Vendita e somministrazione del vino ricavato dai fondi agricoli
vendita di vino, somministrazione di vino

Descrizione
Gli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel registro delle imprese di cui all'art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, possono effettuare la vendita e somministrazione di vino di produzione propria esclusivamente nei locali aziendali.

Requisiti
Per l’avvio o l’esercizio dell’attività sono necessari:
a) REQUISITI SOGGETTIVI:
- Requisiti morali di cui all’art. 4, comma 6 del D. Lgs. 18.05.2001 n. 228, per i seguenti soggetti:
- titolare dell’impresa individuale;
- per le società di persone, tutti i soci;
- per le altre persone giuridiche, tutti gli amministratori; - Requisiti morali, previsti per i soggetti indicati dall’art. 85 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159.
- Iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese di cui all’art. 2188 e seg. del C.C.
L’iscrizione nel registro delle Imprese è il necessario presupposto affinchè gli imprenditori agricoli possano effettuare la vendita al dettaglio con le modalità del D. Lgs. 228/01.

Regime avvio
L'avvio della vendita e/o somministrazione è soggetto a comunicazione.
Il regime per l'avvio dell'attività è previsto dall'art. 191 del R.D. 635/1940.
La vendita e somministrazione del vino di produzione propria nei locali aziendali può essere collegata ad altre attività di competenza del SUAP:

Guida
Prima di avviare l'attività consultare la Guida alla compilazione telematica.

Controlli
1. il Comune: verifica i requisiti dichiarati nella SCIA;
2. le Aziende sanitarie: i Dipartimenti di Prevenzione (D.I.P.) effettuano periodicamente, in base ad una valutazione dei rischi e con frequenza appropriata, i controlli ufficiali.
Normativa
- Art. 191 del Regolamento di attuazione del Testo unico delle leggi di P.S. approvato con R.D. 6 maggio 1940, n. 635
- D. Lgs. 18.05.2001 n. 228 Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell'articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57
- D. Lgs 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136
- D.P.R. 3 giugno 1998, n. 252 Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia