Scuole nautiche
patente nautica

Descrizione

Requisiti
Per l’avvio o l’esercizio sono necessari:
a) REQUISITI SOGGETTIVI:
Devono essere posseduti dal titolare, ovvero, in caso di società, dal legale rappresentante.
- Requisiti morali, previsti per i soggetti indicati dall’art. 85 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159
- Requisiti previsti dall'art. 49-septies del D. Lgs. 18 luglio 2005, n. 171

Regime avvio
L'avvio dell'attività di scuola nautica è soggetto a segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA).
Il regime per l'avvio dell'attività è previsto dalla SEZIONE I- ATTIVITA' COMMERCIALI E ASSIMILABILI-PUNTO 1 -COMMERCIO SU AREA PRIVATA Attività n. 1.7 e 1.8 -della tabella A allegata al D. Lgs. 25 novembre 2016, n. 222.

Guida
Prima di avviare la compilazione consultare la Guida alla compilazione telematica.

Controlli
La Regione effettua la vigilanza amministrativa e tecnica ed i controlli sulla sussistenza dei presupposti e dei requisiti di legge dichiarati nella SCIA.
Altri controlli sono effettuati dalla Capitaneria di porto e e dalle altre forze di Polizia istituzionalmente preposte.
Normativa
- D. Lgs. 18 luglio 2005, n. 171 Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003, n. 17
- D.M. 29 Luglio 2008, n. 146 Regolamento di attuazione dell’art. 65 del D.Lgs.18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto
- Decreto del Direttore centrale infrastrutture e territorio 16 luglio 2019, n. 3141 Accesso ai servizi di Motorizzazione Civile regionale per l'attività di scuola nautica. Modalità operative.
- D. Lgs 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136;
- D.P.R. 3 giugno 1998, n. 252 Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia
- Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
- Regione FVG - Motorizzazione civile