per avviare e gestire un'attività

Imprese pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
pulizia, pulizie, infestazione, disinfestazione, disinfezione, derattizzazione, sanificazione, igienizzazione, ATECO 81.2

Le attività esercitate da queste imprese sono:

  • attività di pulizia: per rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati e aree di pertinenza
  • attività di disinfezione: per rendere sani determinati ambienti confinati e aree di pertinenza con la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni
  • attività di disinfestazione: per distruggere piccoli animali, in particolare artropodi, sia perché parassiti, vettori o riserve di agenti infettivi sia perché molesti e specie vegetali non desiderate.
  • attività di derattizzazione: per eliminare o ridurre la popolazione dei ratti o dei topi al di sotto di una certa soglia
  • attività di sanificazione: per rendere sani determinati ambienti con pulizia e/o disinfezione e/o disinfestazione, oppure con il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima (temperatura, umidità, ventilazione) o per quanto riguarda l'illuminazione e il rumore.


 

REQUISITI SOGGETTIVI:

Queste imprese devono iscriversi all'Albo Provinciale delle Imprese se artigiane, o al Registro delle Imprese se non artigiane.

 

Le imprese che svolgono l’attività di derattizzazione, disinfestazione, sanificazione, devono possedere anche i seguenti requisiti:

  • Capacità tecnica ed organizzativa
  • Requisiti tecnico-professionali

L’esercizio di attività di disinfestazione, derattizzazione e/o sanificazione richiede l’indicazione di un preposto alla gestione tecnica.

 

La verifica dei requisiti è di competenza delle Camere di Commercio I.A.A.

 

 

L'avvio dell'attività è soggetto a segnalazione certificata di inizio attività presentata o allo sportello unico per le attività produttive in cui l'attività ha luogo, che la trasmette alla CCIAA competente per territorio o direttamente alla CCIAA competente per territorio.

Il regime per l'avvio dell'attività è previsto dalla SEZIONE I- 14. ALTRE ATTIVITA' - punto 103 della tabella A allegata al D. Lgs. 25 novembre 2016, n. 222.

Prima di avviare la compilazione si consiglia di:

  • consultare la Guida alla compilazione telematica
  • scegliere il procedimento dalla lista disponibile sul lato destro di questa scheda, per conoscere i moduli da compilare e gli allegati.

Gli enti terzi che effettuano i controlli sull'attività sono il Registro Imprese/Albo Imprese Artigiane:

Ultimo aggiornamento: Thu Jun 26 16:40:00 CEST 2025