News
Pnrr: Cabina di regia lavora per velocizzare iter investimenti
Ingegneri gestionali a supporto delle procedure SUAP-SUE, in appoggio al Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia aderisce all’"Investimento 2.2: Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance del PNRR" per le attività di semplificazione e reingegnerizzazione dei processi amministrativi e procedurali regionali.“ Per il 2022 la Regione ha contrattualizzato 26 super esperti con il coordinamento della Direzione Generale.
ll Gruppo tecnico per la gestione del portale regionale si avvale di 2 Ingegneri gestionali a supporto delle procedure SUAP-SUE. per la Re-ingegnerizzazione digitalizzazione SUAP/SUE Conferenza di servizi con rilascio di AUA in collaborazione con gli uffici di Coordinamento dei procedimenti di AUA (Servizio autorizzazioni per la prevenzione dall’inquinamento).
Pnrr: Zilli, Cabina di regia lavora per velocizzare iter investimenti
"La Cabina di regia per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, composta da Anci, dai 26 esperti e dai tecnici delle Direzioni della Regione, sta lavorando proprio per semplificare tutti quei processi che consentiranno agli enti locali di velocizzare le pratiche amministrative e burocratiche necessarie per i successivi investimenti del Pnrr in Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un'attività fondamentale per rispettare le tempistiche stringenti dettate dall'Unione europea".
Lo ha affermato oggi l'assessore alle Finanze, Barbara Zilli, in risposta a una interrogazione dedicata a questo argomento.
"Individuati attraverso una procedura selettiva, i 26 esperti, che hanno firmato un contratto di lavoro autonomo con l'Amministrazione regionale, stanno attualmente operando insieme alle Direzioni della Regione e ad Anci Fvg - ha spiegato Zilli - per comprendere al meglio le esigenze dei Comuni, mettendo a disposizione degli enti locali un importante bagaglio di competenze di carattere tecnico".
"La sfida più importante è quella di reingegnerizzare i procedimenti complessi e la loro digitalizzazione. L'attività di questi esperti - ha sottolineato l'assessore - non è focalizzata infatti sulle singole procedure bensì sui processi, in particolare autorizzativi, che vengono analizzati e conseguentemente semplificati per velocizzare l'iter degli investimenti".
Nel suo intervento l'assessore Zilli ha ricordato che i 26 esperti sono coordinati dalla Cabina di regia. "Oltre a fornire informazioni ai Comuni, si sta collaborando attivamente con Anci Fvg per accompagnare le amministrazioni comunali nell'affrontare i singoli bandi del Pnrr, potendo usufruire anche della consulenza professionale messa a disposizione da Informest".
Leggi la notizia integrale su:
Monica Feletig