News
Manomissione di suolo pubblico, on line i procedimenti per SUAP e SUE
Operativi da oggi i procedimenti di autorizzazione alla cosiddetta "manomissione" di suolo pubblico
La manomissione del suolo pubblico consiste in qualsiasi alterazione apportata alla sede stradale, alle infrastrutture od agli impianti posti al di sotto di essa, mediante gli scavi stradali, la rimozione dell'asfalto, della pavimentazione o dei cordonati, la sostituzione o rifacimento del piano stradale, l'interramento osostituzione di serbatoi, il passaggio sotto la sede stradale di cunicoli, condotte o simili, la riparazione o nuova posa in opera di condotte di acqua, gas, elettricità, telecomunicazioni, la costruzione pozzetti dispersori di terra, bocche di lupo, ecc.
L'intervento di manomissione di suolo pubblico comunale è soggetto a domanda unica al SUAP o al SUE, lo prevedono l'art. 25 e seguenti del D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285.
Dal 17 agosto sono disponibili sul portale regionale SUAP e SUE 4 procedimenti: Rilascio nuovo, Rilascio rinnovo, Rilascio sanatoria e Inizio lavori - configurati con 2 nuovi moduli 'A46W' e 'A47W', consultabili nella sezione "Modulistica".
Monica Feletig