home  » eventi  »  Eventi

Eventi

Udine, Palazzo della Regione, via Sabbadini n. 31 AUDITORIUM - Accreditamento dei partecipanti: 9.00-9.30 - 25/03/15 9.30  -  25/03/15 12.30

Seminario: il gioco d'azzardo nella disciplina regionale

Gioco d’azzardo come dipendenza: la normativa regionale e la risposta dei servizi


PRESENTAZIONE

Lo sviluppo sociale del problema del gioco d’azzardo è sicuramente favorito dalle crescenti possibilità di scelta tra una vasta gamma di tipologie di gioco, ormai sempre più legalizzate, che riescono a rispondere alle simpatie di giocatori con diverse propensioni e personalità.
Al tradizionale Casinò si gioca “d’azzardo”, ma si gioca “d’azzardo” anche con le slot-machine, con i videogiochi, con i giochi  popolari come la lotteria e perfino con il Bingo, la moderna trasformazione del gioco della tombola.
Il gioco d’azzardo, da piacevole passatempo, in taluni casi occasionale e in altri abituale, diventa purtroppo patologico quando sopravviene una graduale perdita della capacità di autolimitare il proprio comportamento di gioco, che finisce per assorbire, direttamente o indirettamente, sempre più tempo quotidiano, creando problemi secondari gravi che coinvolgono diverse aree della vita.
Il Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 20.8.2013, n. 4199, ha affermato che “esigenze di carattere sociale o criminale, quali.. il contenimento della propensione al gioco (c.d. ludopatia)..“, possono giustificare restrizioni alla libertà di stabilimento e alla libera prestazione dei servizi (previste dagli artt. 43 e 49 CE).
La Regione FVG ha cercato così di contenere le conseguenze sociali dell’offerta dei giochi su fasce di consumatori psicologicamente più deboli adottando una propria normativa, la L.R. 14/02/2014, n. 1 e la DGR 5/12/2014, n. 2332, che saranno oggetto di illustrazione.
L'evento formativo si inserisce nel quadro delle iniziative organizzate dal Gruppo tecnico regionale per il portale degli SUAP in collaborazione con le Istituzioni coinvolte su questa specifica tematica.

IN COLLABORAZIONE CON:
Polizia di Stato - Questura di Udine
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli –Trieste
Comune di Monfalcone – SUAP e Polizia locale 

PROGRAMMA
Parte I - Introduzione
Il percorso di approvazione della L.R. n. 1/2014 (Silvana Cremaschi)
Il contenuto e gli strumenti della L.R. n. 1/2014 (Nora Coppola)
Il gioco d’azzardo patologico e i servizi per le dipendenze in Friuli Venezia Giulia (Sergio Paulon ; Rosanna Ciarfeo Purich)

Parte II – Indirizzi tecnici
Le possibilità di gioco (Maria Grazia Lia)
L’applicazione della L.R. nell’ambito del SUAP (Monica Feletig)
Le procedure amministrative extra SUAP (Graziella Colasanto)
I controlli degli enti preposti (Edoardo Pernici; Graziella Colasanto; Walter Milocchi)

Parte III – Interventi preordinati

COORDINAMENTO Regione FVG
Segreteria del Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP
Area Welfare - Direzione centrale Salute

Info e contatti:

Per informazioni di natura tecnico-contenutistica: monica.feletig@regione.fvg.it 0432-555597  (Segreteria del del Gruppo tecnico regionale per la gestione del Portale SUAP)
Per informazioni riguardanti le iscrizioni: s.organizzazione.rel.sindacali.ud@regione.fvg.it 0432/555739 (Servizio organizzazione, formazione, valutazione e relazioni sindacali).

Clicca qui per consultare le Faq.