home  » eventi  »  Eventi

Eventi

Il ruolo del SUAP nelle procedure autorizzative e di accreditamento delle Strutture socioeducative per minori, storia di un’esperienza regionale

29/11/2023 - 
Dal 1 gennaio 2023, nella Regione Friuli Venezia Giulia le procedure per l’autorizzazione e l’accreditamento di strutture socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie che accolgono minori sono disciplinate da un nuovo Regolamento che ha riformato radicalmente la materia; la Regione ha, infatti, scelto di gestire tutte le procedure connesse tramite lo sportello unico comunale per le ... »»

Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 15 novembre, ore 15:00

15/11/2023 - 
L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una ... »»

Gli impianti di trasporto a fune in esercizio privato: conoscerli, per autorizzarli e vigilarli in modo efficace

26/10/2023 - 
Una recente normativa regionale ha ben definito le nuove procedure per l’autorizzazione e il nulla osta comunale alla costruzione e all’esercizio di impianti a fune in servizio privato. Contrariamente a quanto si possa pensare, questi impianti non sono collocati solo in ambienti montani, ma anche in località collinari e in pianura. ... »»
Gli impianti di trasporto a fune in esercizio privato: conoscerli, per autorizzarli e vigilarli in modo efficace

Convocazione del Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP-SUE

11/10/2023 - 
Il Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP è convocato dal Presidente per l'esame dei seguenti punti all'ordine del giorno: subinvestimento PNRR 2.2. ... »»

Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 10 ottobre, ore 10:00

10/10/2023 - 
L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una ... »»