Attività non soggette all'AUA - Rifiuti

Descrizione
L’art. 3 del Dpr 13 marzo 2013, n. 59 prevede che la comunicazione in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 riguardante:
- le attivita' di smaltimento di rifiuti non pericolosi effettuate nel luogo di produzione dei rifiuti stessi;
- le operazioni di recupero dei rifiuti.
rientri nell'AUA.
Tuttavia i gestori degli impianti possono non avvalersi dell'autorizzazione unica ambientale nel caso in cui si tratti di attività soggette solo a:
- comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, commi 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 - impatto acustico;
- comunicazione preventiva per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste;
- autorizzazione generale di cui all'articolo 272 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 ;
- comunicazione in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 .

Regime avvio
La comunicazione è inviata alla Regione tramite il SUAP.
I controlli sono svolti dalla Regione.

Modulistica e Guida
Prima di avviare la compilazione consultare la Guida alla compilazione telematica.
Il Decreto Interministeriale del Dipartimento della Funzione Pubblica del 8 maggio 2015 ha reso la modulistica AUA obbligatoria su tutto il territorio nazionale, prevedendo che “le Regioni e gli Enti Locali ne garantiscono la massima diffusione” (articolo 1 del decreto).
Il 27 luglio 2015 il Gruppo tecnico regionale (GTR) per la gestione del portale “SUAP in rete” ha approvato la nuova modulistica regionale per l'AUA, adeguata nei contenuti “in relazione alle normative regionali di settore”; la modulistica del portale è quella approvata.
Normativa
- D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale
- Dpr 13 marzo 2013, n. 59 Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35
- Circolare Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2013
- Conoscere l'ambiente e il territorio
- Linee Guida AUA 2018
- FAQ AUA