home  » news  »  News

News

Vendita sigarette a minori e sospensione licenza tabacchi

Legittima la sospensione della licenza per 15 gg al tabaccaio che vende sigarette ai minori

11/03/2022  - 

È legittima la legge italiana che prevede sanzioni amministrative agli operatori economici (rivendita di tabacchi) che violano il divieto di vendita ai minori di sigarette, quali la sospensione della licenza all'esercizio dell'attività per 15 giorni – e la revoca in caso di violazione reiterata – per la vendita ad un minore di sigarette o altri prodotti contenenti tabacco. È quanto affermato dalla Corte Ue nella sentenza del 24 febbraio 2022, relativa alla causa C 452/20 PJ contro Agenzia delle dogane e dei monopoli, Ufficio dei monopoli per la Toscana.

Secondo la Corte Ue, "Il principio di proporzionalità deve essere interpretato nel senso che non osta a una normativa nazionale che, per il caso di prima violazione del divieto di vendere prodotti del tabacco ai minori, prevede a carico dell’operatore economico che sia incorso in tale violazione, oltre all’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria, la sospensione per un periodo di quindici giorni della licenza all’esercizio dell’attività di rivendita di tali prodotti, purché detta normativa non ecceda i limiti di quanto è appropriato e necessario alla realizzazione dell’obiettivo di proteggere la salute umana e di ridurre, in particolare, la diffusione del fumo tra i giovani."



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 11/03/2022