News
Single digital gateway, accesso unico europeo ad informazioni e procedure amministrative
AGID illustra i contenuti del Regolamento istitutivo dello "Sportello unico digitale" europeo e descrive l'infrastruttura tecnica nazionale che ne permetterà il pieno funzionamento
Il Regolamento EU 1724/2018, del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno sportello digitale unico, mira ad agevolare l’accesso in linea alle informazioni, alle procedure amministrative e ai servizi di assistenza di cui i cittadini e le imprese necessitano per spostarsi all’interno dell’Unione ed esercitare attività commerciali, stabilirsi ed espandere le proprie attività economiche in un altro Stato membro.
Il Regolamento prevede la digitalizzazione completa, entro il 12 dicembre 2023, di 21 procedure (tra le quali rientrano le procedure di competenza del SUAP, già digitalizzate) ritenute prioritarie per cittadini ed imprese transfrontaliere che intendono accedere a processi amministrativi italiani, attraverso la costituzione di un punto unico di accesso europeo secondo il principio del once only.
AgID è stata incaricata di disegnare e sviluppare l’infrastruttura nazionale a supporto del Single Digital Gateway, necessaria per garantire l’interoperabilità tra le Pubbliche Amministrazioni in Italia e con gli altri Stati membri, mentre restano in capo alle singole PA competenti delle varie procedure le attività necessarie allo sviluppo e alla digitalizzazione dei procedimenti amministrativi da erogare tramite i loro portali.
Con 2 recenti webinar AGID ha presentato le opportunità derivanti dall’adozione del Regolamento SDG, la registrazione dei 2 eventi e i materiali sono disponibili sul sito di FORMEZ.
Monica Feletig