home  » news  »  News

News

Sezioni primavera, on line il procedimento di autorizzazione annuale

Operativi dal 27 luglio i procedimenti per l'avvio delle "sezioni primavera"

07/08/2023  - 

Le Sezioni primavera sono progetti educativi rivolti ai bambini tra i 24 e i 36 mesi d’età, per lo più associati alla scuola dell'infanzia per favorire un'effettiva continuità del percorso formativo. Le sezioni primavera sono state attivate in via sperimentale per fare fronte alla crescente domanda di servizi educativi con l’art. 1 c. 630 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Tra il 2007 e il 2013 le sezioni primavera hanno funzionato come servizio educativo integrato associate a scuole dell’infanzia o asili nido finché nel 2013 l’Accordo quadro n. 83/CU le ha messe a sistema.
Con il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, le sezioni primavera sono entrate nel Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni.

Le Sezioni primavera possono essere aggregate a:

  • scuola dell’infanzia statale
  • scuola dell’infanzia paritaria
  • nido d’infanzia pubblico
  • nido d’infanzia gestito da un soggetto privato in convenzione con il comune, nel cui territorio la struttura ha la propria sede

L'avvio del servizio è soggetto a domanda.

Il gestore della struttura presenta annualmente la richiesta di autorizzazione al funzionamento della Sezione, tramite lo Sportello unico.

Il Comune rilascia l’autorizzazione esprimendo un parere vincolante sull’agibilità, la funzionalità e la sicurezza dei locali.

Il procedimento di attivazione è disponibile sul portale regionale SUAP dal 27 luglio con un modulo unificato regionale apposito:

 



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 07/08/2023