News
Ritardo nelle pratiche edilizie? Si paga il danno
Responsabilità della P.A.: il Comune che impiega anni per evadere una pratica edilizia deve risarcire i danni
Ai fini del riconoscimento del danno da ritardo ex art. 2-bis della l. 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»), è necessario che: a) l'inosservanza del termine procedimentale sia imputabile a dolo o colpa dell'Amministrazione; b) il danno sia conseguenza diretta del ritardo; c) sia provata la spettanza definitiva del bene sostanziale della vita collegato all'interesse pretensivo del privato (fattispecie concernente il rilascio di un permesso di costruire)...
Nella vicenda per cui è controversia l'abnorme ritardo nella conclusione del procedimento, per il quale mai il Comune di Quarto ha fornito giustificazioni, deve imputarsi ad un colpevole comportamento dell'Amministrazione stessa nel lungo e complesso iter procedimentale e dimostra in modo inequivocabile la potenzialità lesiva di tale ritardo nel rilascio del Permesso come protrattosi dal 16 aprile 2014 al 23 maggio 2017....
Fonte:
Monica Feletig