News
Processioni religiose e precauzioni antiCovid-19
Processioni e celebrazioni religiose non sono esentate dalle norme antiCovid-19: il virus circola e occorre prudenza
Disponibile sul sito del Ministero dell'Interno la circolare 11/6/2020 recante "Applicazione delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Esigenze determinate dall'esercizio del diritto alla libertà di culto. Modalità di svolgimento delle processioni religiose".
La nota riprende la proposta formulata dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) lo scorso 5 giugno e il successivo parere espresso dal Comitato tecnico scientifico.
Tra le precauzioni sanitarie:
• è raccomandato l'uso di dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie;
• non è consentito il bacio da parte dei fedeli di reliquie statue o oggetti religiosi portati in processione;
• non è consentito partecipare alla processione in caso di sintomi influenza o respiratori;
• qualora la processione superi i mille partecipanti, dovrà essere organizzata in più blocchi separati.
Devono essere evitati ogni tipo di aggregazione o assembramento dei fedeli.
Consulta il testo su:
Monica Feletig