News
Nuove linee guida sulla sorveglianza ambientale

Riorganizzazione della Sorveglianza Ambientale in Friuli Venezia Giulia: standardizzazione e semplificazione dei processi
La Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile della Regione FVG ha avviato un processo di riorganizzazione delle attività di sorveglianza ambientale, includendo la digitalizzazione dei processi in collaborazione con altre amministrazioni.
È stata creata una struttura chiamata “Coordinamento Tecnico per la Sorveglianza Ambientale” (CTSA) con l’obiettivo di individuare criteri per i controlli basati sul rischio.
Questi criteri sono stati inseriti nella versione 1.0 delle nuove Linee Guida inerenti ai controlli, approvate con Decreto n. 57193/GRFVG del 28.11.2023, e dei loro formati documentali, approvati con Decreto n. 61889/GRFVG del 18.12.2023.
Per garantire sempre maggiori livelli di tutela dell’ambiente si stanno sviluppando nuovi metodi e procedure da integrare nei processi amministrativi al fine di ottimizzare la gestione del ciclo regolatore; tutto ciò senza tralasciare gli aspetti legati alla semplificazione delle procedure e alla collaborazione con i portatori di interesse e con una grandissima attenzione a fare rete con gli organismi deputati all’a ttività di vigilanza (Corpo forestale regionale, ARPA-FVG, Forze dell’Ordine, ecc.).
Monica Feletig