News
Nozione di volume tecnico
I volumi tecnici non vanno computati nel calcolo della volumetria massima consentita
07/09/2020
-
L’importanza della qualificazione di un volume come “tecnico” sta nel fatto che i volumi tecnici – purchè in rapporto di funzionalità necessaria rispetto alla costruzione cui ineriscono – non vanno computati nel calcolo della volumetria massima consentita, in quanto per definizione essi non generano autonomo carico urbanistico.
Il Consiglio di Stato Sez. IV con la sentenza n. 4358 del 7 luglio 2020 conferma essere volume tecnico "il volume non impiegabile né adattabile ad uso abitativo e comunque privo di qualsivoglia autonomia funzionale, anche solo potenziale, perché strettamente necessario per contenere, senza possibili alternative e comunque per una consistenza volumetrica del tutto contenuta, gli impianti tecnologici serventi una costruzione principale per essenziali esigenze tecnico-funzionali della medesima e non collocabili, per qualsiasi ragione, all'interno dell'edificio".
Fonte:
Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 07/09/2020