home  » news  »  News

News

Norme tecniche di prevenzione incendi per intrattenimento e spettacolo

Approvate le regole tecniche verticali di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e spettacolo a carattere pubblico

15/12/2022  - 

Con il decreto 22 novembre 2022 del Ministero dell’interno - in vigore dal 2 gennaio 2023 - sono approvate le regole tecniche verticali di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico svolte al chiuso o all’aperto, anche a carattere temporaneo, soggette alla disciplina del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773.

Il Decreto risponde alla necessità di emanare, nell'ambito delle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico. L'allegato è suddiviso così:

  1. Campo di applicazione
  2. Definizioni
  3. Classificazioni
  4. Valutazione del rischio di incendio
  5. Strategia antincendio

Reazione al fuoco
Resistenza al fuoco
Compartimentazione
Esodo
Gestione della sicurezza antincendio
Controllo dell’incendio
Rivelazione ed allarme
Controllo di fumi e calore
Sicurezza impianti tecnologici
Altre indicazioni

Le norme tecniche si possono applicare:
a) alle attività individuate con il numero 65 dall'allegato I del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto ovvero a quelle di nuova realizzazione;
b) alle attività di cui alla lettera a) in alternativa alle specifiche norme tecniche di prevenzione incendi di cui al decreto del Ministro dell'interno 19 agosto 1996;
c) alle attività di cui alla lettera a) a carattere temporaneo.



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 15/12/2022