home  » news  »  News

News

Norme sulla formazione e l’addestramento del personale delle imprese alimentari

Con il Decreto del Direttore del Servizio prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria 22 aprile 2020, n. 728 la formazione a distanza è prevista anche per gli operatori del settore alimentare

07/05/2020  - 

Uno dei primi effetti della pandemia è stato lo spostamento delle attività formative dalla modalità classica in presenza fisica alla modalità a distanza.

La formazione a distanza (FAD) è uno degli strumenti per erogare anche la formazione igienico-sanitaria rivolta agli addetti del settore alimentare.

La FAD deve risultare coerente con il settore di appartenenza, la tipologia e il livello di rischio dell'attività svolta dagli addetti, l'esperienza professionale e il livello di competenze sviluppate. Rimane in capo all'operatore del settore alimentare verificare l'efficacia della stessa.

Lo ribadisce il Decreto del Direttore regionale del Servizio prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria 22 aprile 2020, n. 728.



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 07/05/2020