home  » news  »  News

News

Noleggio con conducente: la circolare ministeriale

Circolare esplicativa delle modifiche alla Legge quadro 15 gennaio 1992, n. 21 per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea

27/03/2019  - 

Il Ministero dell'Interno ha emanato la circolare 28 febbraio 2019, prot 300/A/1840/19/149/2019/01 per garantire l'uniforme applicazione delle disposizioni della Legge 15 gennaio 1992, n. 21, disciplinante il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea, come modificate dalla Legge 11 febbraio 2019, n. 1 recante "Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione".

La Circolare affronta, nell'ordine, :

1. evoluzione delle norme in materia di trasporto di persone pubblico non di linea: ricostruisce l'accidentato percorso normativo del settore NCC;

2. caratteristiche del servizio di noleggio con conducente: il richiedente il servizio di noleggio con conducente può attivare il vettore anche on line;

2.1. sede e rimessa; il vettore deve avere la sede operativa e almeno una rimessa all'interno del territorio del comune che ha rilasciato l'autorizzazione, ma può ora disporre di più rimesse, stazionando in luoghi differenti all'interno della provincia, o città metropolitana in cui ricade il territorio del comune che ha rilasciato l'autorizzazione;

2.2 inizio e fine del servizio presso le rimesse: specifica le regole dell'inizio e fine del servizio presso le rimesse di cui il vettore è titolare nonchè le ipotesi di deroga;

2.3 sosta dei veicoli in servizio NCC: i veicoli adibiti a servizio di noleggio con conducente devono sostare esclusivamente nelle rimesse di cui il vettore è titolare e non in altri luoghi/aree, ma sono previste delle eccezioni;

2.4 Foglio di servizio nell'attività NCC: il vettore deve compilare e conservare a bordo del veicolo il foglio di servizio in formato elettronico, al momento sostituito da una versione cartacea dello stesso, numerato progressivamente nelle singole pagine da compilare, con i medesimi elementi essenziali previsti per quello elettronico;

2.5 accesso alle ZTL da parte di operatori di NCC di altri comuni;

3. sostituzione alla guida: la possibilità di essere sostituiti alla guida è stata estesa anche ai titolari di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente;

4. sanzioni: l'apparato sanzionatorio per il servizio NCC è affidato a leggi dello Stato e a norme regionali o comunali;

5. altre disposizioni transitorie

 

Consulta il testo su:



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 27/03/2019