home  » news  »  News

News

Modulistica unificata per l'edilizia

Edilizia e semplificazione amministrativa: l'impegno delle Regioni

18/02/2015  - 
“Comuni e Regioni adottano i moduli standard per i lavori di edilizia. L'Agenda per la semplificazione va avanti”. E’ entusiastico il commento del ministro della Pa, Marianna Madia, via Twitter, che lancia anche un nuovo hashtag: #fuoridallagiungla, con cui si intende il groviglio di procedimenti burocratici da aggredire.
Le spiegazioni puntuali sono poi affidate ad una nota del ministero. “Molte Regioni si sono adeguate già prima del 16 febbraio, termine previsto per l'adozione dei nuovi modelli semplificati per la comunicazione di inizio lavori (CIL) e la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per le attività edilizie. Diverse altre Regioni sono al lavoro e adotteranno la modulistica nei prossimi giorni”, considerando anche che le disposizioni in materia di modulistica sono applicabili nelle regioni a statuto speciale e nelle province autonome di Trento e di Bolzano compatibilmente con le norme dei rispettivi statuti  e delle relative norme di attuazione.
La legge prevede che entro 16 marzo, comunque, cittadini e imprese possano utilizzare i nuovi moduli.
Il nuovo modulo CILA unifica e razionalizza quelli in uso negli ottomila Comuni Italiani e dà attuazione alle semplificazioni del decreto "Sblocca Italia". Per gli interventi edilizi di manutenzione straordinaria che non riguardano le parti strutturali degli edifici - compresi l'apertura di porte e lo spostamento di pareti interne, gli accorpamenti e i frazionamenti - è sufficiente una semplice comunicazione compilata dall'interessato e asseverata da un professionista.
Il quadro di come le Regioni si stanno adattando alla nuova modulistica, costruito sulla base delle informazioni sinora pervenute al Dipartimento della funzione pubblica è sicuramente positivo.
Il monitoraggio è effettuato da parte del tavolo istituzionale per la semplificazione (in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e l'ANCI) nell'ambito delle attività di verifica dei risultati dell'Agenda della semplificazione.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia E' in corso di adozione la nuova modulistica regionale adeguata a quella standardizzata e unica per tutto il territorio nazionale, adottata in sede di Conferenza Unificata. E' in fase di contestuale approvazione anche la modifica al testo regolamentare vigente. Fonte: Direzione Centrale Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione Territoriale, Lavori Pubblici, Università.



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 18/02/2015