News
Ministero dello sviluppo economico
On line ulteriori 15 risoluzioni emanate tra ottobre e novembre
A meno di un mese dall'ultima pubblicazione, il MISE pubblica 15 ben risoluzioni emanate nei mesi di ottobre e novembre, in buona parte attinenti al tema del riconoscimento dei requisiti professionali per la somministrazione ed il commercio di alimenti.
Risoluzione n. 163555 dell’ 8 ottobre 2013 - Sistema di vendita della stampa quotidiana e periodica - liberalizzazioni
La risoluzione n. 163555 dell’ 8 ottobre 2013 risponde alla richiesta di un soggetto, titolare di una tabaccheria e in possesso della licenza per la vendita di quotidiani e periodici, che lamenta la mancata consegna di quotidiani e periodici da parte del distributore locale.
Risoluzione n. 163542 del 8 ottobre 2013 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 – Attestato di frequenza corso di panetteria – Viaggiatore piazzista 5 livello ccnl alimentari piccola media industria – Agente di commercio – Diploma maturità scientifica
La risoluzione n. 163542 del 8 ottobre 2013 risponde alla richiesta di verifica del possesso dei requisiti professionali ai fini dell’esercizio di attività commerciale di vendita di generi alimentari e di somministrazione di alimenti e bevande nei seguenti casi:
• un attestato di frequenza di un corso di panetteria della durata di 48 ore;
• un diploma di maturità scientifica conseguito nell’anno 1981:
• una pratica lavorativa in qualità di lavoratore dipendente con la mansione di viaggiatore piazzista con inquadramento al livello 5 del ccnl alimentari - piccola media industria per oltre due anni nell’ultimo quinquennio:
• una pratica lavorativa in qualità di agente di commercio di prodotti alimentari dal 2003 al 2010.
Risoluzione n. 168265 del 15 ottobre 2013 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i. – Articolo 71, comma 6, lettera b) – Requisito professionale – Titolare impresa commerciale – Versamenti INPS in corso di rateizzazione
La risoluzione n. 168265 del 15 ottobre 2013 reca precisazioni in merito alla possibilità di riconoscere il possesso dei requisiti professionali per il commercio al dettaglio di prodotti alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande ad un soggetto titolare di un impresa commerciale dal 2010, per il quale i contributi previdenziali risultano in parte già versati e in parte in corso di pagamento con la rateizzazione già concessa.
Risoluzione n. 168254 del 15 ottobre 2013 - D.Lgs. 6 agosto 2012 n.147 – SCIA – Applicabilità al commercio su aree pubbliche.
La risoluzione n. 168254 del 15 ottobre 2013 reca alcune precisazioni sulla possibilità di applicazione, nel caso di esercizio dell’attività sulle aree pubbliche, dell’istituto della segnalazione certificata di inizio di attività.
Risoluzione n. 180104 del 5 novembre 2013 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i. - Articolo 71, comma 6, lettera b) - Requisiti professionali - Amministratore con copertura assicurativa INAIL ma senza INPS
La risoluzione n. n. 180104 del 5 novembre 2013 risponde al quesito se un soggetto, legale rappresentante nell’ultimo quinquennio di due società operanti nel campo artigianale della produzione di pasticceria, il quale ha comunque svolto le proprie mansioni anche in qualità di socio lavoratore all’interno del laboratorio, possa essere considerato in possesso del requisito professionale per l’avvio e l’esercizio di attività commerciali operanti nel settore merceologico alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettera b) del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i..
Risoluzione n. 180107 del 5 novembre 2013 - Liberalizzazione delle attività economiche e semplificazione dei procedimenti -Quesito
La risoluzione n. 180107 del 5 novembre 2013 reca chiarimenti in merito all’applicabilità di alcune norme regionali in materia di commercio che prevedono il rilascio del titolo autorizzatorio, anche alla luce dei numerosi provvedimenti di liberalizzazione delle attività economiche e di semplificazione degli adempimenti e procedimenti che sono stati emanati nel corso del 2012 e del recentissimo D.L. 21-6-2013, n. 69 (Decreto del Fare), convertito dalla legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98, nello specifico l’articolo 30,comma 5-ter.
Risoluzione n. 180297 del 5 novembre 2013 - Quesito in materia di esercizi di vicinato – Preparazione caffè all’interno dei locali destinati ad attività di commercio al dettaglio - Quesito
La risoluzione n. 180297 del 5 novembre 2013 reca chiarimenti in merito alla possibilità di installare, presso un esercizio di vicinato del settore non alimentare, una macchina automatica per la preparazione del caffè del tipo cialda monouso, anche con riferimento a quanto evidenziato da parte della scrivente Direzione nella nota n. 116136 del 17-5-2012 (ndr : reperibile sul sito).
Risoluzione n. 181714 del 7 novembre 2013 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71, comma 6, lettera c) – Requisito professionale – Diploma di Perito Aziendale e corrispondente in lingue estere.
La risoluzione n. 181714 del 7 novembre 2013 chiarisce che il Diploma di " Perito Aziendale e corrispondente in lingue estere” può considerarsi requisito valido ai fini dell’acquisizione della qualificazione professionale per l’avvio di attività di commercio al dettaglio relative al settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettera c), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, integrato e corretto dal decreto legislativo 6 agosto 2012, n. 147, solo se nel piano di studi vigente nel periodo di frequenza fosse prevista la materia “Merceologia”.
Risoluzione n. 181476 del 7 novembre 2013 - D. lgs. 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i. Articolo 1, comma 6, lettera c). Requisito professionale – Valutazione titolo di studio – “Esperto caseario”.
La risoluzione n. 181476 del 7 novembre 2013 chiarisce che un titolo di studio di durata biennale non è contemplato tra quelli validi ai fini del possesso della qualificazione professionale per l’avvio di attività di commercio relativo al settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettera c) del decreto legislativo 25 marzo 2019 n. 59.
Risoluzione n. 183387 dell’11 novembre 2013 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i.- Art. 71, commi 1-4 - Requisiti morali
La risoluzione n. 183387 dell’11 novembre 2013 risponde al quesito se sia sempre necessaria la richiesta di riabilitazione da parte del soggetto o se sia sufficiente il decorso del termine di cinque anni dall’estinzione della pena.
Risoluzione n. 183355 dell’11 novembre 2013 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i. - Articolo 71, comma 6, lettera b) - Requisiti professionali – Socio lavoratore con periodo scoperto da contribuzione INPS
La risoluzione n. 183355 dell’11 novembre 2013 risponde al quesito se l’aver prestato la propria opera per almeno due anni, anche non continuativi, presso una società esercente l’attività nel settore del commercio all’ingrosso di frutta e ortaggi freschi in qualità di socio lavoratore con la qualifica di operaio specializzato possa ritenersi requisito professionale valido ai fini dell’avvio e dell’esercizio di attività commerciali del settore merceologico alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettera b) del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i..
Risoluzione n. 183341 dell’11 novembre 2013 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i. – Articolo 71, comma 6, lettera c) –Requisiti professionali – Diploma di maturità scientifica con indirizzo sperimentale biologico
La risoluzione n. 183341 dell’11 novembre 2013 risponde se il possesso del diploma di maturità scientifica con indirizzo sperimentale biologico, possa considerarsi requisito valido ai fini del riconoscimento della qualificazione professionale per l’avvio di attività di commercio al dettaglio relative al settore merceologico alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande.
Risoluzione n. 183332 dell’11 novembre 2013 - Attività di vendita di prodotti propri via web.
La risoluzione n. 183332 dell’11 novembre 2013 reca alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di intraprendere un’attività di vendita dei propri prodotti tramite commercio elettronico sia nel caso di un imprenditore agricolo che nel caso di un artigiano.
Risoluzione n. 188852 del 18 novembre 2013 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i. – Articolo 71, comma 6, lettera b) – Quesito in merito alla qualificazione professionale – Aiuto cuoco 1° livello contratto FISM
La risoluzione n. 188852 del 18 novembre 2013 precisa che un soggetto, che ha prestato servizio in qualità di aiuto cuoco, inquadrato al 1° livello del contratto collettivo di lavoro FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), non può essere considerato in possesso del requisito professionale per l’avvio e l’esercizio di attività commerciali al dettaglio relative al settore merceologico alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettera b), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i..
Risoluzione n. 188840 del 18 novembre 2013 Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, articolo 71, comma 6 - Requisiti professionali – Laurea “Esperto giuridico agroalimentare” – Stage di Diritto Alimentare – 4° livello presso un pubblico esercizio
La risoluzione n. 188840 del 18 novembre 2013 reca indicazioni riguardo al diploma di laurea “Esperto giuridico”, nonché in merito allo stage di Diritto Alimentare ai fini dell’articolo 71, comma 6 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
Monica Feletig