News
Ministero dello sviluppo economico
On line ulteriori 10 risoluzioni emanate nel mese di luglio
Pubblicate 10 risoluzioni del mese di luglio
La risoluzione n. 128169 del 29 luglio 2013 si esprime sulla validità della pratica commerciale nel caso in cui un soggetto abbia prestato la propria opera presso una struttura alberghiera (con somministrazione ai soli alloggiati) con la qualifica di “Direttore Tecnico” dal 26.4.2007 al 31.8.2012 con una percentuale di orario part-time del 44,44%.
RISOLUZIONE N. 128294 DEL 29 LUGLIO 2013 - FIGURA DEL PREPOSTO NEGLI ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO E PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE
La risoluzione n. 128294 del 29 luglio 2013 fornisce alcuni chiarimenti con particolare riguardo alla necessità o meno del possesso dei requisiti professionali in capo alle persone nominate rappresentanti del titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi degli articoli 8 e 93 del TULPS e alla possibilità che questi ultimi non coincidano con il soggetto preposto ai sensi della disciplina del settore commerciale anche a seguito delle modifiche normative del D.Lgs. n. 59 del 2010 ad opera del D.Lgs. n. 147 del 2012
RISOLUZIONE N. 127587 DEL 26 LUGLIO 2013 - QUESITO IN MERITO ALL’OBBLIGO O MENO DA PARTE DEL COMUNE DI RICHIEDERE IL DURC NEL CASO DI ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI UN POSTEGGIO.
La risoluzione n. 127587 del 26 luglio 2013 risponde al quesito in merito all’obbligo o meno da parte del comune di richiedere il DURC nel caso di assegnazione temporanea di un posteggio.
RISOLUZIONE N. 127611 DEL 26 LUGLIO 2013 - QUESITI SU DESTINAZIONE D'USO DI LOCALE E LEGITTIMITÀ DELLA PREVISIONE AMMINISTRATIVA DI UNA SUPERFICIE MINIMA PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITÀ COMMERCIALE AL DETTAGLIO.
La risoluzione n. 127611 del 26 luglio 2013 si esprime in merito all'esercizio dell'attività di artigiano (pizzeria al taglio) in locali con destinazione d'uso commerciale e all’impossibilità per il comune di stabilire attraverso lo strumento urbanistico la superficie minima calpestabile che un locale deve avere per potere esercitare l'attività di commercio al dettaglio - esercizio di vicinato
RISOLUZIONE N. 121101 DEL 17 LUGLIO 2013 - COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE – SCIA O AUTORIZZAZIONE
La risoluzione n. 121101 del 17 luglio 2013 si esprime in merito all’istituto applicabile nel caso di avvio dell’attività di commercio sulle aree pubbliche in forma itinerante. Nello specifico risponde al quesito se persiste l’obbligo di rilascio di apposita autorizzazione o se sia sufficiente la presentazione della SCIA di cui all’articolo 19 della legge n. 241 del 1990 e s.m.i..
RISOLUZIONE N. 113275 DEL 4 LUGLIO 2013 – IMPRESA AGRICOLA E IMPRESA COMMERCIALE CON MEDESIMA PARTITA IVA – QUESITO
La risoluzione n. 113275 del 4 luglio 2013 risponde al quesito se un’impresa agricola possa legittimamente vendere prodotti non agricoli, come ad esempio bicchieri o magliette che pubblicizzano il marchio del vino e in generale oggetti di merchandising destinati a turisti e visitatori, inquadrando tale attività come commerciale e non come connessa a quella agricola.
RISOLUZIONE N. 113316 DEL 4 LUGLIO 2013 – DECRETO LEGISLATIVO 31 MARZO 1998, N. 114 – DECRETO LEGISLATIVO 26 MARZO 2010, N. 59 E S.M.I. – ATTIVITÀ DI COMMERCIO SULLE AREE PUBBLICHE – PROBLEMATICHE RELATIVE A SOGGETTI “SENZA FISSA DIMORA”
La risoluzione n. 113316 del 4 luglio 2013 risponde al quesito se i senza fissa dimora possano avviare un’attività d’impresa sulle aree pubbliche e a tal fine essere amministratori di società o avere altre cariche sociali mantenendo la propria residenza fittizia o virtuale attribuita dal comune, utilizzandola come sede dell’impresa. Nella fattispecie trattasi di soggetti che a seguito del loro stato di indigenza si rivolgono ai servizi sociali del comune per iscriversi ad un indirizzo fittizio, oppure presso le associazioni di volontariato, al fine di essere registrati negli archivi anagrafici.
RISOLUZIONE N. 113320 DEL 4 LUGLIO 2013 – DECRETO LEGISLATIVO 26 MARZO 2010, N. 59 – ARTICOLO 71, COMMA 6, LETTERA B), E S. M .I - QUESITO IN MATERIA DI REQUISITI PROFESSIONALI
La risoluzione n. 113320 del 4 luglio 2013 si esprime sulla qualificazione nel caso di un soggetto che abbia svolto per un periodo pari a due anni negli ultimi cinque le mansioni - tra le altre - di "barista" con inquadramento al livello "B" dell'art. 3 del Contratto collettivo nazionale di lavoro per dipendenti di esercizi cinematografici e cinema-teatrali.
RISOLUZIONE N. 113325 DEL 4 LUGLIO 2013 – ATTIVITÀ ARTIGIANALE/GELATERIA - CONSUMO SUL POSTO
La risoluzione n. 113325 del 4 luglio 2013 si esprime in merito alla non applicabilità delle norme in materia di consumo sul posto nel caso di un’ attività artigianale di gelateria.
RISOLUZIONE N. 113335 DEL 4 LUGLIO 2013 - LEGGE 14 GENNAIO 2013, N. 9, ART. 11 “DISCIPLINA SULLA VENDITA SOTTOCOSTO DEGLI OLI DI OLIVA EXTRA VERGINI” – D.P.R. 6 APRILE 2001, N. 218 “REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA DELLE VENDITE SOTTOCOSTO”
La risoluzione n. 133335 del 4 luglio 2013 fornisce chiarimenti in merito alle modalità applicative dell’articolo 11 della legge 14 gennaio 2013, n. 9 che disciplina la vendita sottocosto degli oli di oliva extravergini.
Monica Feletig