News
La certificazione dell'agibilità non configura un'ipotesi di silenzio assenso
La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti, il rispetto di eventuali obblighi di infrastrutturazione digitale, la conformità al progetto presentato e la sua agibilità sono attestati mediante segnalazione certificata
31/03/2022
-
La disciplina della certificazione dell'agibilità non configura una vera e propria ipotesi di silenzio assenso in senso tecnico, di cui all'art. 20 della L. n. 241 del 1990, ma dà invece luogo ad una sorta di legittimazione ex lege, che prescinde dalla pronuncia della Pubblica amministrazione e che trova il suo fondamento nella effettiva sussistenza dei presupposti richiesti dalla legge per il rilascio del titolo.
Leggi tutto...
Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 31/03/2022