News
Il SUE di Ragogna si appoggia al sistema regionale
Operativo sul portale regionale SUAP-SUE in Rete il quinto sportello unico per l'edilizia residenziale (SUE) presso il Comune di Ragogna
Anche il Comune di Ragogna ha deciso di aggiungere i servizi telematici del Sue a quelli del Suap, appoggiandosi alla piattaforma regionale, che mette a disposizione i procedimenti per l'edilizia residenziale e l'edilizia produttiva, basati sulla modulistica unificata regionale.
L'emergenza Covid-19 ha avvicinato le persone ad internet e ai suoi vantaggi, cosicchè la digitalizzazione dei servizi resi dalle pubbliche amministrazioni è diventata improvvisamente una necessità che gli enti locali, attenti alle esigenze dei propri cittadini, cercano di soddisfare al meglio.
«Questa condizione di confinamento forzato sarebbe stata molto più difficile da sostenere se non ci fosse stato internet a rappresentare una importante componente della nostra vita quotidiana: spesa, informazione, relazioni sociali amicali e lavorative avrebbero avuto un destino profondamente diverso se in questi spazi non si fossero inseriti i servizi digitali a cui ormai siamo abituati ma che in questa condizione hanno assunto un significato completamente diverso.
Non è concepibile una società che vive solo in remoto, ma l’isolamento forzato a cui ci ha costretto la pandemia globale avrà fatto sì che l’online non verrà più percepito come un momento accessorio, ma come un momento sostanziale della vita in quanto persone, cittadini, consumatori, lavoratori».
Citazione tratta da:
Monica Feletig