News
Il MISE risponde
Pubblicate nuove risoluzioni del Ministero dello Sviluppo Economico
Sono state pubblicate, sul sito istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico, le seguenti nuove risoluzioni:
1) La risoluzione n. 66905 del 24 febbraio 2017, avente come oggetto "Decreto legislativo n. 222 del 2016 - Abrogazione articolo 126 R.D. 18 giugno 1931, n. 773" fornisce alcuni chiarimenti in merito agli effetti conseguenti all'abrogazione dell'articolo 126 del TULPS.
2) La risoluzione n. 66623 del 24 febbraio 2017 avente come oggetto " Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71, comma 6, lettera b) – Requisito professionale – Amministratore società" risponde al quesito se un soggetto, amministratore di una società S.R.L. operante nel settore dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande congiunta all'attività di intrattenimento e svago (sala giochi, VLT), possa essere considerato in possesso del requisito professionale per l'avvio e l'esercizio di attività di commercio al dettaglio di generi alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell'articolo 71, comma 6, lettera b), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
3) La risoluzione n. 87473 del 9 marzo 2017 risponde al quesito sull'applicazione di un Regolamento comunale, con il quale si autorizza l'installazione di tavoli, sedie, pedane e gazebi in aree pubbliche esterne per la consumazione di prodotti gastronomici da parte di esercizi di vicinato ed imprese artigiane, quali macellerie-gastronomie, gelaterie, piadinerie.
4) La risoluzione n. 87588 del 9 marzo 2017 risponde al quesito se sia possibile svolgere un'attività commerciale al dettaglio in sede fissa in più unità immobiliari, confinanti e comunicanti tra loro con aperture, appartenenti a proprietari diversi.
5) La risoluzione n. 93182 del 13 marzo 2017 , avente ad oggetto "D. Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71, comma 6, lettera b) - Requisiti professionali – Coadiutore in agriturismo – Richiesta parere", risponde al quesito se un soggetto che ha svolto la sua attività lavorativa presso un agriturismo con attività di somministrazione di alimenti e bevande in qualità di coadiutore (figlio del titolare) possa considerarsi in possesso del requisito professionale per l'avvio e l'esercizio di attività commerciali al dettaglio di generi alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell'articolo 71, comma 6, lettera b) del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, anche in considerazione del fatto che i contributi previdenziali sono stati versati con riferimento all'attività di coltivatore diretto.
6) La risoluzione n. 93204 del 13 marzo 2017 avente ad oggetto “ D. Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71, comma 6, lettere b) e c) - Requisiti professionali – Diploma di qualifica di operatore di elaborazione dati – Associato in partecipazione presso agriturismo con somministrazione – Richiesta parere” risponde al quesito se un soggetto che ha svolto la sua attività lavorativa presso un agriturismo con attività di somministrazione di alimenti e bevande in qualità di associato in partecipazione, nonché un soggetto in possesso del diploma di qualifica di “operatore di elaborazione dati”, possano considerarsi in possesso del requisito professionale per l’avvio e l’esercizio di attività commerciali al dettaglio di generi alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettere b) e c) del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
Fonte:
Monica Feletig