home  » news  »  News

News

Il MISE risponde

on line nuovi pareri

27/11/2015  - 

Pubblicate nuove risoluzioni in materia di attività produttive:

  1. Risoluzione n. 224850 del 5 novembre 2015 – Quesito in materia di commercio su aree pubbliche – Intesa Stato Regioni del 5 luglio 2012 – Posteggi temporaneamente non occupati La risoluzione n. 224850 del 5 novembre 2015 risponde al quesito se la partecipazione alle spunte giornaliere dei posteggi temporaneamente non occupati dal titolare della concessione nei mercati, possa essere valutata ai fini dell’assegnazione dei posteggi nei bandi che dovranno essere emanati dopo l’Intesa del 5 luglio 2012 che stabilisce i criteri di priorità da applicare a tutte le procedure di selezione per l’assegnazione dei posteggi su area pubblica.
  2. Risoluzione n. 224864 del 5 novembre 2015 - Anzianità R.E.A. – Richiesta parere La risoluzione n. 224864 del 5 novembre 2015 risponde al quesito di come debba essere valutata l’anzianità di iscrizione nel caso di un soggetto che svolge attività di commercio su area pubblica che si è cancellato dal Registro Imprese per cessazione dell’attività e che successivamente si è nuovamente iscritto sempre per la medesima attività.
  3. Risoluzione n. 224879 del 5 novembre 2015 - Opere dell’ingegno creativo – Quesito  La risoluzione n. 224879 del 5 novembre 2015, reca alcuni chiarimenti in merito al fenomeno della vendita di opere del proprio ingegno creativo, ovvero sulla corretta applicabilità della disciplina dettata dall’articolo 4, comma 2, lettera h), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114.
  4. Risoluzione n. 225041 del 5 novembre 2015 - Sentenza del Consiglio di Stato – Sez. Seconda – Adunanza del 6 maggio 2015 – Numero affare 07386/2012 - Autorizzazione apertura nuovo punto vendita di tipo esclusivo di quotidiani e periodici – Illegittimità La risoluzione n. 225041 del 5 novembre 2015, diffonde il contenuto di una sentenza del Consiglio di Stato, con la quale l’Organo si è pronunciato in merito ad un ricorso riguardante la concessione dell’autorizzazione da parte di un comune per l’apertura di un nuovo punto di vendita di tipo esclusivo di quotidiani e periodici.
  5. Risoluzione n. 228497 del 10 novembre 2015 - richiesta parere bando del comune di (…) per rilascio autorizzazioni temporanee su area pubblica in occasione del carnevale La risoluzione n. 228497 del 10 novembre 2015, si esprime sulla scelta effettuata da un comune in un bando per il rilascio di autorizzazioni temporanee su area pubblica in occasione del carnevale e, nello specifico, sulla scelta effettuata di abbinare al criterio della professionalità, quello dell’offerta economica più elevata rispetto alla quota di canone area sosta posta a base d’asta.
  6. Risoluzione n. 228515 del 10 novembre 2015 - Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 225 – Imprenditore agricolo – Comunicazione di inizio attività carnevale La risoluzione n. 228515 del 10 novembre 2015, afferma che non è ammissibile l’invio al SUAP di una pratica in forma cartacea e, ove ciò si verifichi, la medesima è da considerarsi irricevibile, con la conseguenza che il soggetto non risulta in possesso di alcun titolo legittimante all’esercizio dell’attività.
  7. Risoluzione n. 233114 del 13 novembre 2015 - Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71, comma 6, lettera b) – Quesito in merito alla qualificazione professionale per l’esercizio dell’attività di commercio al dettaglio alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande – Operaio addetto alle vendite con ccnl per i dipendenti dalle aziende ortofrutticole ed agrumarie La risoluzione n. 233114 del 13 novembre 2015 afferma che i soggetti inquadrati in quei livelli professionali, la cui rispettiva declaratoria richieda almeno il possesso di conoscenze specifiche e tecniche, e di conseguenza capacità tecnicopratiche nello svolgimento di compiti operativi ed esecutivi, si possono ritenere  dipendenti qualificati.
  8. Risoluzione n. 174133 del 28 settembre 2015 - Commercio sulle aree pubbliche. Articolo 29 D.Lgs 31/3/1998 n.114 applicazione-quesito. La Risoluzione n. 174133 del 28 settembre 2015 non ritiene possibile procedere al   sequestro ed alla successiva confisca del mezzo utilizzato dall'esercente sull'area pubblica. La disposizione, di cui all'art. 29, comma 1 , del decreto legislativo 114/98, infatti, fa espresso riferimento esclusivamente alle "'attrezzature''e tra queste non è annoverabile il veicolo.


Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 27/11/2015