News
Gli sportelli SUE sono 155, gli sportelli SUAP sono 195
Costituiti altri sportelli SUE che hanno aderito al portale regionale, stabili i SUAP
SUAP e SUE hanno anticipato il processo di trasformazione digitale che è stato accelerato durante il periodo della pandemia e che costituisce uno dei caposaldi del P.N.R.R.
Con l'ingresso sul portale regionale dei SUE costituiti presso i Comuni di Vito d’Asio (13.04.2023), Venzone (01.05.2023), Vajont (22.05.2023), Pinzano al Tagliamento (01.06.2023), Roveredo in Piano (01.06.2023), Maniago (10.07.2023) , Moggio Udinese (01.09.2023), Trivignano Udinese (08.09.2023), i Comuni che esercitano la funzione SUE salgono a 155 (72,09%).
I Comuni che esercitano la funzione SUAP sono 195 (90,69) con l'ingresso di Vajont dal 01.07.2023 nella Comunità di Montagna delle Prealpi friulane orientali.
Tutti i comuni hanno attivato lo sportello SUAP e hanno aderito ad una piattaforma telematica, mentre 60 comuni non hanno ancora dichiarato l'attivazione del SUE e non hanno aderito al portale regionale, unico consentito dall'art. 8, comma 11 della L.R. 19/09.
Monica Feletig