News
Eagle.fvg si aggiorna

La piattaforma Eagle.fvg è aggiornata con nuove funzionalità
L'aggiornamento riguarda, in particolare, la possibilità di accedere al sistema anche tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), l'opportunità di poter salvare il proprio spazio di lavoro, la fruibilità tramite dispositivi mobili e la nuova modalità di scarico delle risorse cartografiche.
La novità si riferisce proprio allo scarico dei dati cartografici, in quanto Eagle.fvg, che da sempre consente la fruizione di tutto il patrimonio di informazioni catalogate e metadocumentate all'interno del catalogo IRDAT, permette ora all'utente anche di identificare sul territorio, tramite punto, cerchio o poligono, la zona di suo interesse e di ottenere l'elenco delle basi cartografiche disponibili per il download.
Dall'elenco ottenuto è possibile selezionare e inserire le risorse d'interesse nel carrello. Il popolamento del carrello determina l'insieme di ciò che si desidera scaricare, con relativo numero di risorse e peso delle risorse stesse (espresso in mega byte).
Una volta aggiunte tutte le risorse d'interesse, l'utente può spostarsi sul carrello per gestirlo ed eventualmente eliminare risorse erroneamente aggiunte (o non più di interesse) oppure proseguire con lo scarico.
All'interno del carrello viene automaticamente evidenziato l'indirizzo di posta elettronica, nel caso in cui l'utente lo abbia fornito al momento della registrazione. Altrimenti, il sistema consente di inserire un nuovo recapito email. In questo caso viene effettuata una verifica dell'indirizzo inserito, con l'invio - da parte del sistema - di un codice alla mail specificata.
Dopo l'inserimento del codice da parte dell'utente nel form del carrello e dopo la necessaria verifica, il sistema permetterà lo scarico delle risorse.
All'atto della richiesta di scarico, il sistema invia una mail all'indirizzo di posta specificato, notificando la presa in carico della richiesta e un codice associato (utile nel caso in cui dovessero verificarsi dei problemi).
Successivamente, il sistema invierà una nuova mail di conferma della disponibilità dei dati richiesti contenente il link per lo scarico e il riferimento alla disponibilità della risorsa per il download.
Fonte:
Monica Feletig