home  » news  »  News

News

Distanziamenti e precauzioni igienico sanitarie almeno fino al 7 settembre

Confermate le misure di distanziamento sociale e le precauzioni igienico sanitarie che ci accompagnano da alcuni mesi

11/08/2020  - 

<<Sì alle crociere dal 15 agosto, no alla riapertura delle discoteche. Dal 1° settembre via libera alle manifestazioni fieristiche e ai congressi. E cancelli aperti nei piccoli stadi e nei piccoli impianti sportivi al chiuso, a condizione che la capienza non superi i 1.000 spettatori all'aperto e i 200 al chiuso. Per eventi sportivi che coinvolgano un numero maggiore di spettatori, i governatori regionali potranno predisporre specifici protocolli di sicurezza da sottoporre al vaglio del Comitato tecnico scientifico. Continueranno a svolgersi a porte chiuse gli eventi sportivi riconosciuti di interesse nazionale dal Coni. Mentre gli sport di contatto (calcetto, basket) potranno essere praticati solo nelle regioni che lo consentano sulla base dell'andamento della situazione epidemiologica nei rispettivi territori.

Nessun arretramento sul divieto di assembramento e sull'obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi aperti al pubblico, sui mezzi di trasporto e tutte le volte in cui, anche all'aperto, non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza. Le misure di distanziamento sociale e le precauzioni igienico-sanitarie con cui gli italiani hanno ormai preso dimestichezza dall'inizio della pandemia (disinfezione dei locali, gel disinfettanti all'ingresso dei negozi, lavaggio frequente delle mani) resteranno in vigore almeno fino al 7 settembre. A prevederlo è il dpcm 7 agosto 2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.198 dell'8 agosto e in vigore da domenica) che, a seguito della proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre (disposta dal decreto legge 30 luglio 2020 n. 83), conferma le misure di contenimento contenute nel dpcm del 14 luglio. Con alcune novità. A cominciare, come detto, dai piccoli impianti sportivi che potranno riaprire i battenti a condizione che sia possibile assicurare la prenotazione e l'assegnazione preventiva dei posti a sedere e che sia assicurato il ricambio d'aria e il rispetto del distanziamento interpersonale di un metro sia frontalmente che lateralmente. Sarà inoltre obbligatorio l'uso della mascherina e la misurazione della temperatura all'ingresso. Fiere e congressi saranno consentiti ma solo se saranno rispettati i protocolli del Comitato tecnico scientifico. Dal 9 agosto saranno consentite le attività di preparazione alle manifestazioni....>>

Fonte:

 



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 11/08/2020