home  » news  »  News

News

Detenzione animali per pubblico spettacolo

Deliberazione Giunta regionale n. 943 del 24 maggio 2017

31/05/2017  - 

La L.R. 9 maggio 2017, n. 11 Modifiche alla legge regionale 11 ottobre 2012, n. 20 (Norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione), prevede che la detenzione di animali per pubblico spettacolo, ivi compresa l'attività circense e le mostre viaggianti, è autorizzata dal Comune in cui avviene la manifestazione, previa verifica del rispetto di adeguate condizioni di tutela degli animali stabilite dalla Giunta regionale sulla base di quanto stabilito dalle linee guida CITES.

La Giunta regionale, con deliberazione n. 943 del 24 maggio 2017, in corso di pubblicazione sul B.U.R., ha pertanto inteso:

- raccomandare che nell'ambito dell'attività circense in futuro non vengano più detenute le specie in via di estinzione o il cui modello gestionale non è compatibile con la detenzione in una struttura mobile ed in particolare primati, delfini, lupi, orsi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe e rapaci;
- prevedere l'obbligo di verifica, da parte del Comune al quale viene inoltrata richiesta di concessione di suolo pubblico da parte del circo o mostra itinerante, affinché accerti che la piazza che verrà concessa, oltre ad essere dotata di quanto necessario per l'attendamento della struttura (scarichi, acqua potabile ecc. ), sia di dimensioni adeguate a consentire la collocazione delle gabbie e dei recinti degli animali in base alle misure previste nelle successive indicazioni tecniche e sia dotata di zone con terreno naturale per le specie animali per le quali è previsto;

- definire indicazioni tecniche per la detenzione degli animali necessarie al rilascio delle autorizzazioni dell'attività circense sulla base dei criteri stabiliti dalla Commissione Scientifica CITES del Ministero dell'Ambiente emanati il 10/05/2000, come integrate dalle Linee Guida emanate dalla Commissione stessa in data 19/04/ 2006 con prot. DPN/10/2006/11106;

- integrare in alcuni punti le linee guida sopracitate per renderle maggiormente operative;

- inserire uno specifico capitolo dedicato all’utilizzo dei rettili durante lo spettacolo nella parte dedicata ai criteri tecnici specifici per taxa;

- ribadire che quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale vigente fa da riferimento per la detenzione nei circhi e nelle mostre viaggianti di animali da compagnia e di animali domestici.





Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 31/05/2017