News
Centro di preparazione per il riutilizzo di rifiuti, procedimento disponibile sul portale SUAP-SUE
Attivo da oggi il procedimento di avvio dei centri di preparazione per il riutilizzo di rifiuti
Un "centro di preparazione per il riutilizzo" è l'impianto che svolge operazioni di preparazione di prodotti o componenti di prodotti, diventati rifiuti, per il loro riutilizzo in linea con la gerarchia dei rifiuti.
Il reimpiego è reso possibile dall'esecuzione di attività di controllo, pulizia, smontaggio e riparazione che rendono i prodotti o componenti di prodotti conformi al modello originario ed alla finalità per la quale erano stati concepiti, rispettosi delle caratteristiche merceologiche e garanzie di sicurezza degli originari. I centri permettono quindi ai beni di tornare a svolgere la funzione originaria per la quale erano stati progettati nella prima fase della loro vita.
Il DECRETO 10 luglio 2023, n. 119 Regolamento recante determinazione delle condizioni per l'esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell'articolo 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in vigore dal 16 settembre scorso, delinea una procedura semplificate per l’attivazione dei centri.
L'apertura di un centro di preparazione per il riutilizzo di rifiuti è soggetta a comunicazione preventiva allo Sportello unico per le attività produttive (SUAP) presso il Comune in cui si intende avviare l’attività. La comunicazione è presentata dal gestore.
La comunicazione consentirà all’Autorità competente (la Regione) l’esercizio dei controlli.
L'esercizio delle operazioni di recupero è avviato decorsi novanta giorni dalla presentazione della comunicazione di inizio attività.
Monica Feletig