home  » news  »  News

News

Autorizzazioni generali alle emissioni in atmosfera

Delineato dalla Giunta regionale il processo di sostituzione delle autorizzazioni generali alle emissioni in atmosfera

10/02/2023  - 

Con la deliberazione n. 3 del 3 febbraio 2023 la Giunta Regionale ha deciso di compiere una ricognizione dei provvedimenti di autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera attualmente vigenti, a suo tempo rilascati dalle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, ormai soppresse, prima che la competenza in materia di autorizzazione unica ambientale fosse trasferita alla Regione.

L’adozione di nuove autorizzazioni generali regionali volte a sostituire le autorizzazioni generali in scadenza nella Provincia di Udine, rende necessario sostituire anche le autorizzazioni generali approvate dalle altre ex Province per le medesime categorie di attività, ancorché non in scadenza.

Il processo di sostituzione avviene con gradualità, infatti le autorizzazioni generali provinciali restano efficaci nei confronti dei Gestori che vi hanno aderito per quindici anni decorrenti dall’adesione alle stesse, allo scadere dei quali i Gestori sono tenuti ad aderire alle nuove autorizzazioni generali approvate dalla Regione Autonoma FVG, se approvate, ovvero aderire alle autorizzazioni generali di cui all’Allegato I del D.P.R. 59/2013.

La Giunta regionale ricorda che la domanda di adesione alle autorizzazioni generali di cui all’articolo 272, comma 2 del
D.lgs. 152/2006, nonché le comunicazioni di modifica o le comunicazioni di natura amministrativa, sono presentate all’Autorità regionale competente in materia di emissioni in atmosfera, avvalendosi dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune sede dello stabilimento.

 



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 10/02/2023