News
Attività produttive: mitigazioni ai limiti d'esercizio
Segnali di apertura con la nuova ordinanza contingibile e urgente n, 12 efficace dal 4 al 17 maggio
La nuova ordinanza contingibile e urgente n. 12 PC del 3 maggio integrerà le disposizioni contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile.
L'ordinanza contiene l'obbligo di chiusura nelle giornate festive solo per i supermercati, ipermercati e discount; proroga le disposizioni relative ai mercati all'aperto e al chiuso - ovvero le analoghe forme di vendita su area pubblica o privata di generi alimentari e prodotti florovivaistici - nei Comuni nei quali sia stato adottato un apposito piano che preveda la perimetrazione delle superfici, la presenza di un unico varco d'accesso separato da quello di uscita, il contingentamento delle presenze, l'uso obbligatorio di dispositivi di protezione individuale e il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro.
In tutti i negozi resta l'obbligo di mettere a disposizione dei clienti all'ingresso e all'uscita soluzioni idroalcoliche per la igienizzazione delle mani; per i negozi di generi alimentari e laddove vi sia manipolazione di ortofrutta, pane o altri alimenti a questo obbligo si aggiunge l'utilizzo dei guanti monouso.
L'ordinanza introduce inoltre la possibilità di accedere ai locali di qualsiasi attività, comprese quelle sospese, per lo svolgimento di lavori di vigilanza, manutenzione, pulizia e sanificazione, nonché per la ricezione in magazzino di beni e forniture.
Il permesso di svolgere attività di manutenzione e riparazione, precedentemente limitato alle imbarcazioni, viene allargato agli immobili diversi dall'abitazione principale, alle biciclette, ai camper, alle roulotte e ai velivoli.
E autorizzata la pratica della pesca sportiva dilettantistica e l'allevamento e addestramento di animali.
Monica Feletig