home  » news  »  News

News

Animali da affezione: pubblicato il Regolamento

Decreto del Presidente della Regione 19 ottobre 2017, n.0241/Pres. Regolamento ai sensi della legge regionale 20/12 (Norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione) recante requisiti delle strutture di ricovero e custodia convenzionate e non convenzionate con finalità prioritarie all’adozione; requisiti delle strutture per attività di commercio, allevamento, addestramento e custodia con finalità commerciali; termini per l’adeguamento dei requisiti

02/11/2017  - 

Pubblicato sul BUR ordinario n. 44 del 2 novembre 2017 il Decreto del Presidente della Regione 19 ottobre 2017, n.0241/Pres.

Il DPreg. detta disposizioni specifiche finalizzate alla definizione dei requisiti strutturali e gestionali delle strutture di ricovero e custodia convenzionate e non, delle strutture per attività di commercio, allevamento, addestramento e custodia a fini commerciali di animali di affezione; per animale da affezione si intende ogni animale tenuto o destinato a essere tenuto, per compagnia o affezione, senza essere destinato alla produzione di alimenti per il consumo umano, nonché quelli utilizzati dai disabili, per la pet-therapy, per la riabilitazione e quelli impiegati nella pubblicità; per le specie si rimanda all’allegato I del Regolamento (UE) n. 576/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 sui movimenti a carattere commerciale di animali da compagnia.

Le strutture di ricovero e custodia devono ottenere l’autorizzazione sanitaria, ai sensi dell’art. 7 comma 7 della Legge, rilasciata dal Servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria.

Le attività di commercio, allevamento, addestramento e custodia a fini commerciali, sono sottoposte al nulla osta rilasciato dal Servizio Veterinario dell’Azienda sanitaria territoriale competente per territorio.

E’ abrogato il regolamento emanato con decreto del Presidente della Regione 6 giugno 2002, n. 171 (Regolamento di esecuzione della Legge regionale 4 settembre 1990, n. 39 in materia di tutela degli animali domestici per il controllo e la prevenzione del fenomeno del randagismo. Istituzione dell'anagrafe canina).

Il regolamento entra in vigore il 3 novembre 2017.



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 02/11/2017