Vendita di farmaci da banco o da automedicazione nei negozi
farmaci senza ricetta, automedicazione, parafarmacia, ATECO 47.73.90

I negozi di vicinato, media struttura compresa tra 251 e 400 mq, o media struttura compresa tra 401 e 1500 mq o grande struttura possono vendere al pubblico farmaci da banco o di automedicazione e tutti i farmaci o prodotti non soggetti a prescrizione medica, prodotti omeopatici, medicinali per uso veterinario che possono essere acquistati senza ricetta medica.
L’avvio dell'attività è comunicato a più Enti tramite il SUAP:
1. al Ministero della salute e all’Agenzia italiana del Farmaco, tenuto conto che, a livello centrale, le attività di vendita dei medicinali interessano direttamente anche tale Agenzia. Il Ministero della Salute mette a disposizione i facsimile di comunicazione inizio e cessazione della vendita di farmaci da banco e le correlate istruzioni operative;
2. alla Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia, Comando regionale del nucleo antisofisticazione e sanità N.A.S., Ordine professionale dei farmacisti, Azienda sanitaria competente per territorio.
REQUISITI SOGGETTIVI
Requisiti antimafia di tutti i soggetti indicati dall’art. 85 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159
Requisiti morali previsti dall’art. 71 D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 di tutti i soggetti indicati dall'art. 85 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159
Requisiti professionali:
- del titolare o del preposto
- del legale rappresentante o del preposto
per la vendita di prodotti alimentari, previsti dall’art. 71 D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59.
Il preposto deve essere nominato quando l’attività non è esercitata direttamente dal titolare o dal legale rappresentante.
4. Presenza costante di un farmacista per tutto l’orario di apertura dell’esercizio commerciale.
REQUISITI OGGETTIVI
L'avvio della vendita è soggetto a comunicazione.
La comunicazione è prevista dall'art. 5 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223.
Prima di avviare la compilazione si consiglia di:
- consultare la Guida alla compilazione telematica
- scegliere il procedimento dalla lista disponibile sul lato destro di questa scheda, per conoscere i moduli da compilare e gli allegati.
I controlli sono svolti da:
- il Comune
- Aziende sanitarie