SUAP in RETE : eventi https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/rss-eventi.html Eventi Sportello Unico Attività Produttive it Regione Friuli Venezia Giulia it Regione Friuli Venezia Giulia suap in rete https://suap.regione.fvg.it/portale/export/sites/SUAP/it/.content/config/resources/img/logo.png http://suap.regione.fvg.it/ Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 10 giugno, ore 10:00 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-giugno-ore-1000/ <p>L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una gestione telematica del procedimento.<br />La Segreteria del portale regionale organizza un incontro virtuale per illustrare i concetti generali e i requisiti di funzionamento di "SUAP-SUEinrete", il sistema telematico su cui si appoggiano 197 Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) per l'invio delle pratiche relative ad attività ed impianti produttivi e 180 Sportelli Unici Edilizia per l'invio di pratiche di edilizia residenziale (SUE).<br />L'attività formativa è a carattere gratuito.</p> <p>Gli interessati possono inviare una semplice richiesta di iscrizione alla casella di posta elettronica&nbsp;<span style="text-decoration: underline;"><strong>gruppo.tecnico.suap@regione.fvg.it,</strong></span>&nbsp;specificando se il richiedente è un professionista, commercialista, dipendente di associazione di categoria, privato, e se ha già utilizzato, almeno una volta, il sistema oppure non lo ha mai utilizzato.<br />Nell'oggetto della richiesta si prega di inserire la seguente dicitura "<strong>Iscrizione al webinar "SUAP/SUE presentazione domanda" – Appuntamento di marzo</strong>" entro le ore 12.00 del 9 giugno 2025.</p> Tue, 10 Jun 2025 08:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-giugno-ore-1000/ 2025-06-10T08:00:00Z Manomissione suolo pubblico comunale https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Manomissione-suolo-pubblico-comunale-00001/ <p>Sul portale regionale SUAP e SUE sono disponibili le procedure relative alla&nbsp;manomissione del suolo pubblico comunale, presenti anche nel futuro Catalogo nazionale degli sportelli unici (CSSU).</p> <p>La Segreteria del GTRSUAP, in collaborazione con il dott. <strong>Mirko Peron</strong>, istruttore tecnico del <strong>Comune di Polcenigo</strong>, organizza un webinar rivolto ai gestori di sottoservizi e ai tecnici abilitati, per facilitare&nbsp;la compilazione delle procedure sia verso lo&nbsp;<a href="https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/apertura-modifica/Manomissione-suolo-pubblico-comunale/?mdc=20202;20203;20204;550221&amp;ambito=SUAP" target="_blank">sportello SUAP</a> che verso lo&nbsp;<a href="https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/apertura-modifica/Manomissione-suolo-pubblico-comunale/?mde=245704;245705;245707;550224&amp;ambito=SUE" target="_blank">sportello SUE</a>.<br />Gli interessati possono inviare una semplice richiesta di iscrizione all’indirizzo di posta elettronica: gruppo.tecnico.suap@regione.fvg.it.<br />Nell’oggetto della richiesta si prega di inserire la seguente dicitura: "<strong>Iscrizione al webinar SUAP/SUE manomissione suolo pubblico comunale</strong>".<br />Le iscrizioni dovranno pervenire <strong>entro le ore 12.00 di mercoledì 28 maggio 2025</strong>.</p> <p>La partecipazione è gratuita.</p> Thu, 29 May 2025 08:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Manomissione-suolo-pubblico-comunale-00001/ 2025-05-29T08:00:00Z La digitalizzazione dei SUAP e SUE: aggiornamenti e stato dell’arte https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-dei-SUAP-e-SUE-aggiornamenti-e-stato-dellarte-00001/ <div class="col-md-12"> <div class="org-opencms-ade-contenteditor-client-css-I_CmsLayoutBundle-I_CmsXmlEditorCss-inlineEditable"> <p>Il portale regionale SUAP-SUE &nbsp;sarà sottoposto&nbsp;ad una completa rivisitazione, così come tutti gli altri portali, indipendentemente da chi li abbia realizzati (INFOCAMERE, società in house delle regioni, fornitori privati).</p> <p>Non è una semplice possibilità, è un&nbsp;obbligo&nbsp;che deriva dal Decreto Interministeriale recante “Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP)”&nbsp;<a href="https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-25&amp;atto.codiceRedazionale=23A06468&amp;elenco30giorni=false" target="_blank">(GU Serie Generale n.276 del 25-11-2023)</a>”.</p> <p>In collaborazione con&nbsp;<a href="https://compa.fvg.it/" target="_blank">ComPaFvg&nbsp;</a>abbiamo organizzato nuovi appuntamenti on line, a partire dal 19 marzo p.v.&nbsp;<strong>rivolti al personale degli enti locali</strong>, in particolare&nbsp;ai responsabili&nbsp; e agli operatori di sportelli unici SUAP e SUE.</p> <p>Il 2° appuntamento si svolgerà il 28 maggio alle 14:00.</p> <p>&nbsp;</p> <p>Info e iscrizioni da questo link:&nbsp;<a href="https://www.formazione.compa.fvg.it/corso/125i001" target="_blank">Corso 125I011 - ComPA FVG</a>.</p> </div> </div> <div>&nbsp;</div> Wed, 28 May 2025 12:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-dei-SUAP-e-SUE-aggiornamenti-e-stato-dellarte-00001/ 2025-05-28T12:00:00Z Manifestazioni temporanee, incontro di formazione per associazioni e professionisti a Staranzano https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Manifestazioni-temporanee-incontro-di-formazione-per-associazioni-e-professionisti-a-Staranzano/ <p>Il portale regionale permette di gestire telematicamente gli adempimenti amministrativi necessari nell'organizzazione di un evento o manifestazione temporanea anche con trattenimento o spettacolo: si tratta delle richieste di autorizzazione per occupare suolo pubblico, per garantire la sicurezza dei luoghi, per effettuare attività rumorose, per l'inizio delle attività di vendita e somministrazione, per garantire la sicurezza degli alimenti e bevande, per effettuare trattenimenti, etc.<br />Il SUAP ASSOCIATO CARSO ISONZO, che coinvolge i Comuni di San Canzian d'Isonzo, Staranzano, Doberdò del Lago, Sagrado, San Pier d'Isonzo e Turriaco, in collaborazione con la segreteria del portale regionale, organizza un incontro di formazione per&nbsp;associazioni e professionisti volto a&nbsp;illustrare adempimenti e gestione telematica delle richieste e delle segnalazioni allo sportello unico per le attività produttive.</p> <blockquote> <p><br />L'evento è a carattere gratuito, si svolge nell'Auditorium "Egisto Snidero" presso l'Istituto ISIS BEM sito in via Mattei 12, a Staranzano (GO) e si accede fino ad esaurimento dei posti disponibili.</p> </blockquote> <p>&nbsp;</p> <p>Per informazioni contattare&nbsp;<a href="mailto:carlo.vecchiet@insile.it">carlo.vecchiet@insiel.it</a></p> <p>&nbsp;</p> Tue, 27 May 2025 16:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Manifestazioni-temporanee-incontro-di-formazione-per-associazioni-e-professionisti-a-Staranzano/ 2025-05-27T16:00:00Z Convocazione del Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP-SUE https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Convocazione-del-Gruppo-tecnico-regionale-per-la-gestione-del-portale-SUAP-SUE-00009/ <p>Il Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP è convocato dal Presidente per l'esame dei seguenti punti all'ordine del giorno:</p> <ol> <li>subinvestimento PNRR 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure per edilizia ed attività produttive e operatività degli sportelli unici"; adeguamento alle specifiche tecniche dei portali suap/sue e dei sistemi di back office: aggiornamenti sviluppi Agile e catalogo SSD Skematron;</li> <li>progetto di sviluppo di un chatbot AI in grado di assistere i dipendenti SUAP nello svolgimento della propria attività;</li> <li>ipotesi di invii automatici dal nuovo portale SUAP per tutte le materie sulle quali il Comune non svolge alcuna istruttoria;&nbsp;</li> <li>modalità di adesione alle componenti di FO SUAP, BO SUAP e BO ENTI TERZI su Agile Fvg da parte dei Comuni;</li> <li>varie ed eventuali.</li> </ol> <p>&nbsp;</p> <p>La riunione si svolgerà esclusivamente a distanza su piattaforma collaborativa aziendale.</p> Wed, 14 May 2025 07:30:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Convocazione-del-Gruppo-tecnico-regionale-per-la-gestione-del-portale-SUAP-SUE-00009/ 2025-05-14T07:30:00Z Incontro pubblico - Sportello unico per l'edilizia ONLINE https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Incontro-pubblico-Sportello-unico-per-ledilizia-ONLINE/ <p>Giovedì 17 aprile 2025&nbsp;alle&nbsp;ore 17:00, presso la&nbsp;Sala convegni comunale&nbsp;presso&nbsp;<a href="https://www.albergodolomiticlaut.it/" target="_blank">l'Albergo Dolomiti in Via A. Giordani a Claut</a>, si terrà un incontro aperto ai cittadini e ai tecnici operanti sul territorio per illustrare le modalità di utilizzo della piattaforma SUE Online.</p> <p>L'incontro è organizzato dal Comune di Claut in collaborazione con la segreteria del Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP.</p> <p>&nbsp;</p> <blockquote> <p>Per informazioni contattare Carlo Vecchiet al n. 040-3772452</p> </blockquote> Thu, 17 Apr 2025 15:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Incontro-pubblico-Sportello-unico-per-ledilizia-ONLINE/ 2025-04-17T15:00:00Z Eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo: laboratorio con casi pratici https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Eventi-e-manifestazioni-di-pubblico-spettacolo-laboratorio-con-casi-pratici/ <p>Condividere esperienze tra Comuni, partendo dall'analisi del contesto regolatorio ed affrontando la discussione di casi pratici: è&nbsp;questa la finalità del laboratorio di formazione pensato per i Comuni che partecipano al progetto&nbsp;<strong>Fast Piccoli Comuni.</strong></p> <p>L'attività è rivolta&nbsp;esclusivamente ai dipendenti&nbsp;dei Comuni coinvolti nel progetto&nbsp;<strong>Linea B.1 – verso la transizione amministrativa&nbsp;</strong>ed è realizzata da &nbsp;<a href="https://www.formez.it/" target="_blank">Formez PA</a>,&nbsp;<strong>&nbsp;</strong>in collaborazione con il <a href="https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/portale/portale_regionale/centro-di-competenza/?__locale=" target="_blank">Centro di</a><a href="https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/portale/portale_regionale/centro-di-competenza/?__locale=" target="_blank"> comp</a><a href="https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/portale/portale_regionale/centro-di-competenza/?__locale=" target="_blank">etenza</a><a href="https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/portale/portale_regionale/centro-di-competenza/?__locale=" target="_blank"> per la semplificazione della Regione</a><em>&nbsp;</em>della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia,<strong>&nbsp;</strong>in attuazione&nbsp;dei Piani di Lavoro dei Comuni.</p> <p>L’iniziativa<strong>&nbsp;</strong>intende offrire &nbsp;una panoramica utile a rendere più efficiente la gestione amministrativa per le manifestazioni di pubblico spettacolo, con un focus sui procedimenti SUAP.</p> <p><a href="https://www.formez.it/notizie/d/2025/04/02/fast-piccoli-comuni--un-laboratorio-su-normativa--autorizzazioni-e-controlli-per-la-realizzazione-di-eventi-pubblici" target="_blank">Info completa&nbsp;sul sito di Formez</a></p> <p>&nbsp;</p> Mon, 07 Apr 2025 07:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Eventi-e-manifestazioni-di-pubblico-spettacolo-laboratorio-con-casi-pratici/ 2025-04-07T07:00:00Z La digitalizzazione dei SUAP e SUE: aggiornamenti e stato dell’arte https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-dei-SUAP-e-SUE-aggiornamenti-e-stato-dellarte/ <p>Il portale regionale SUAP-SUE &nbsp;sarà sottoposto&nbsp;ad una completa rivisitazione, così come tutti gli altri portali, indipendentemente da chi li abbia realizzati (INFOCAMERE, società in house delle regioni, fornitori privati).</p> <p>Non è una semplice possibilità, è un&nbsp;obbligo&nbsp;che deriva dal Decreto Interministeriale recante “Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP)” <a href="https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-25&amp;atto.codiceRedazionale=23A06468&amp;elenco30giorni=false" target="_blank">(GU Serie Generale n.276 del 25-11-2023)</a>”.</p> <p>In collaborazione con <a href="https://compa.fvg.it/" target="_blank">ComPaFvg&nbsp;</a>abbiamo organizzato nuovi appuntamenti on line, a partire dal 19 marzo p.v. <strong>rivolti al personale degli enti locali</strong>, in particolare&nbsp;ai responsabili&nbsp; e agli operatori di sportelli unici SUAP e SUE.</p> <p>Il 1° appuntamento si svolgerà il&nbsp;19 marzo alle 14:00.</p> <p>&nbsp;</p> <p>Info e iscrizioni da questo link:&nbsp;<a href="https://www.formazione.compa.fvg.it/corso/125i001" target="_blank">Corso 125I011 - ComPA FVG</a>.</p> Wed, 19 Mar 2025 13:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-dei-SUAP-e-SUE-aggiornamenti-e-stato-dellarte/ 2025-03-19T13:00:00Z Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 10 marzo, ore 10:00 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-marzo-ore-1000/ <p>L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una gestione telematica del procedimento.<br />La Segreteria del portale regionale organizza un incontro virtuale per illustrare i concetti generali e i requisiti di funzionamento di "SUAP-SUEinrete", il sistema telematico su cui si appoggiano 197 Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) per l'invio delle pratiche relative ad attività ed impianti produttivi e 173 Sportelli Unici Edilizia per l'invio di pratiche di edilizia residenziale (SUE).<br />L'attività formativa è a carattere gratuito.</p> <p>Gli interessati possono inviare una semplice richiesta di iscrizione alla casella di posta elettronica&nbsp;<span style="text-decoration: underline;"><strong>gruppo.tecnico.suap@regione.fvg.it,</strong></span>&nbsp;specificando se il richiedente è un professionista, commercialista, dipendente di associazione di categoria, privato, e se ha già utilizzato, almeno una volta, il sistema oppure non lo ha mai utilizzato.<br />Nell'oggetto della richiesta si prega di inserire la seguente dicitura "<strong>Iscrizione al webinar "SUAP/SUE presentazione domanda" – Appuntamento di marzo</strong>" entro le ore 12.00 del 9 marzo 2025</p> Mon, 10 Mar 2025 09:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-marzo-ore-1000/ 2025-03-10T09:00:00Z La digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: facciamo il punto sull'investimento PNRR 2.2.3 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-delle-procedure-SUAP-e-SUE-facciamo-il-punto-sullinvestimento-PNRR-2.2.3-00006/ <p>Il portale regionale SUAP-SUE &nbsp;sarà sottoposto&nbsp;ad una completa rivisitazione, così come tutti gli altri portali, indipendentemente da chi li abbia realizzati (INFOCAMERE, società in house delle regioni, fornitori privati).</p> <p>Non è una semplice possibilità, è un&nbsp;obbligo&nbsp;che deriva dal Decreto Interministeriale recante “Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP)”&nbsp;(<a href="https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-25&amp;atto.codiceRedazionale=23A06468&amp;elenco30giorni=false" target="_blank">GU Serie Generale n.276 del 25-11-2023</a>)”.</p> <p>In collaborazione con&nbsp;<a href="https://compa.fvg.it/" target="_blank">ComPaFvg</a> abbiamo organizzato 7 appuntamenti on line, a partire dal 7 febbraio p.v. fino al 11 dicembre, dal titolo&nbsp;La digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: facciamo il punto sull'investimento PNRR 2.2.3, rivolti al personale degli enti locali, in particolare&nbsp;ai responsabili&nbsp; e agli operatori di sportelli unici SUAP e SUE.</p> <p>Il 7° appuntamento si svolgerà il&nbsp;11 dicembre</p> <p>&nbsp;</p> <p>Info e iscrizioni da questo link:&nbsp;<a href="https://www.formazione.compa.fvg.it/corso/124I011" target="_blank">Corso 124I011 - ComPA FVG</a>.</p> Wed, 11 Dec 2024 13:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-delle-procedure-SUAP-e-SUE-facciamo-il-punto-sullinvestimento-PNRR-2.2.3-00006/ 2024-12-11T13:00:00Z Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 10 dicembre, ore 10:00 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-dicembre-ore-1000/ <p>L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una gestione telematica del procedimento.<br />La Segreteria del portale regionale organizza un incontro virtuale per illustrare i concetti generali e i requisiti di funzionamento di "SUAP-SUEinrete", il sistema telematico su cui si appoggiano 196 Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) per l'invio delle pratiche relative ad attività ed impianti produttivi e 167 Sportelli Unici Edilizia per l'invio di pratiche di edilizia residenziale (SUE).<br />L'attività formativa è a carattere gratuito.</p> <p>Gli interessati possono inviare una semplice richiesta di iscrizione alla casella di posta elettronica&nbsp;<span style="text-decoration: underline;"><strong>gruppo.tecnico.suap@regione.fvg.it,</strong></span>&nbsp;specificando se il richiedente è un professionista, commercialista, dipendente di associazione di categoria, privato, e se ha già utilizzato, almeno una volta, il sistema oppure non lo ha mai utilizzato.<br />Nell'oggetto della richiesta si prega di inserire la seguente dicitura "<strong>Iscrizione al webinar "SUAP/SUE presentazione domanda" – Appuntamento di dicembre</strong>" entro le ore 12.00 del 9 dicembre 2024.</p> Tue, 10 Dec 2024 09:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-dicembre-ore-1000/ 2024-12-10T09:00:00Z Convocazione del Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP-SUE https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Convocazione-del-Gruppo-tecnico-regionale-per-la-gestione-del-portale-SUAP-SUE-00008/ <p>Il Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP è convocato dal Presidente per l'esame dei seguenti punti all'ordine del giorno:</p> <p>1. subinvestimento PNRR 2.2.3 "<em>Digitalizzazione delle procedure per edilizia ed attività produttive e operatività degli sportelli unici</em>"; adeguamento alle specifiche tecniche dei portali suap/sue e dei sistemi di back office: aggiornamenti<br />2. progetto di sviluppo di un chatbot AI in grado di assistere i dipendenti SUAP nello svolgimento della propria attività: aggiornamenti<br />3. introduzione del domicilio digitale nel sistema suap/sue regionale: comunicazioni<br />4. Nuova CLASSIFICAZIONE Ateco 2025: informativa Camerale<br />4. Varie ed eventuali.</p> <p>&nbsp;</p> <p>La riunione si svolgerà esclusivamente a distanza su piattaforma collaborativa aziendale.</p> <p>&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> Wed, 27 Nov 2024 08:30:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Convocazione-del-Gruppo-tecnico-regionale-per-la-gestione-del-portale-SUAP-SUE-00008/ 2024-11-27T08:30:00Z La digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: facciamo il punto sull'investimento PNRR 2.2.3 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-delle-procedure-SUAP-e-SUE-facciamo-il-punto-sullinvestimento-PNRR-2.2.3-00005/ <p>Il portale regionale SUAP-SUE &nbsp;sarà sottoposto&nbsp;ad una completa rivisitazione, così come tutti gli altri portali, indipendentemente da chi li abbia realizzati (INFOCAMERE, società in house delle regioni, fornitori privati).</p> <p>Non è una semplice possibilità, è un&nbsp;obbligo&nbsp;che deriva dal Decreto Interministeriale recante “Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP)”&nbsp;(<a href="https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-25&amp;atto.codiceRedazionale=23A06468&amp;elenco30giorni=false" target="_blank">GU Serie Generale n.276 del 25-11-2023</a>)”.</p> <p>In collaborazione con&nbsp;<a href="https://compa.fvg.it/" target="_blank">ComPaFvg</a> abbiamo organizzato 7 appuntamenti on line, a partire dal 7 febbraio p.v. fino al 11 dicembre, dal titolo&nbsp;La digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: facciamo il punto sull'investimento PNRR 2.2.3, rivolti al personale degli enti locali, in particolare&nbsp;ai responsabili&nbsp; e agli operatori di sportelli unici SUAP e SUE.</p> <p>Il 6° appuntamento si svolgerà il 13 novembre</p> <p>&nbsp;</p> <p>Info e iscrizioni da questo link:&nbsp;<a href="https://www.formazione.compa.fvg.it/corso/124I011" target="_blank">Corso 124I011 - ComPA FVG</a>.</p> Wed, 13 Nov 2024 13:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-delle-procedure-SUAP-e-SUE-facciamo-il-punto-sullinvestimento-PNRR-2.2.3-00005/ 2024-11-13T13:00:00Z Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 11 novembre, ore 11:00 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-11-novembre-ore-1100/ <p>L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una gestione telematica del procedimento.<br />La Segreteria del portale regionale organizza un incontro virtuale per illustrare i concetti generali e i requisiti di funzionamento di "SUAP-SUEinrete", il sistema telematico su cui si appoggiano 196 Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) per l'invio delle pratiche relative ad attività ed impianti produttivi e 167 Sportelli Unici Edilizia per l'invio di pratiche di edilizia residenziale (SUE).<br />L'attività formativa è a carattere gratuito.</p> <p>Gli interessati possono inviare una semplice richiesta di iscrizione alla casella di posta elettronica&nbsp;<span style="text-decoration: underline;"><strong>gruppo.tecnico.suap@regione.fvg.it,</strong></span>&nbsp;specificando se il richiedente è un professionista, commercialista, dipendente di associazione di categoria, privato, e se ha già utilizzato, almeno una volta, il sistema oppure non lo ha mai utilizzato.<br />Nell'oggetto della richiesta si prega di inserire la seguente dicitura "<strong>Iscrizione al webinar "SUAP/SUE presentazione domanda" – Appuntamento di novembre</strong>" entro le ore 12.00 del 8 novembre 2024.</p> Mon, 11 Nov 2024 10:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-11-novembre-ore-1100/ 2024-11-11T10:00:00Z Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 10 settembre, ore 10:00 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-settembre-ore-1000/ <p>L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una gestione telematica del procedimento.<br />La Segreteria del portale regionale organizza un incontro virtuale per illustrare i concetti generali e i requisiti di funzionamento di "SUAP-SUEinrete", il sistema telematico su cui si appoggiano 196 Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) per l'invio delle pratiche relative ad attività ed impianti produttivi e 166 Sportelli Unici Edilizia per l'invio di pratiche di edilizia residenziale (SUE).<br />L'attività formativa è a carattere gratuito.</p> <p>Gli interessati possono inviare una semplice richiesta di iscrizione alla casella di posta elettronica&nbsp;<span style="text-decoration: underline;"><strong>gruppo.tecnico.suap@regione.fvg.it,</strong></span>&nbsp;specificando se il richiedente è un professionista, commercialista, dipendente di associazione di categoria, privato, e se ha già utilizzato, almeno una volta, il sistema oppure non lo ha mai utilizzato.<br />Nell'oggetto della richiesta si prega di inserire la seguente dicitura "<strong>Iscrizione al webinar "SUAP/SUE presentazione domanda" – Appuntamento di settembre</strong>" entro le ore 12.00 del 9 settembre 2024.</p> Tue, 10 Sep 2024 08:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-settembre-ore-1000/ 2024-09-10T08:00:00Z Convocazione del Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP-SUE https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Convocazione-del-Gruppo-tecnico-regionale-per-la-gestione-del-portale-SUAP-SUE-00007/ <p>Il Gruppo tecnico regionale per la gestione del portale SUAP è convocato dal Presidente per l'esame dei seguenti punti all'ordine del giorno:</p> <p>1. subinvestimento PNRR 2.2.3 "<em>Digitalizzazione delle procedure per edilizia ed attività&nbsp;produttive e operatività degli sportelli unici</em>"; adeguamento alle specifiche tecniche dei&nbsp;portali suap/sue e dei sistemi di back office utilizzati da Uffici Regionali Ambiente,&nbsp;Agricoltura, Commercio, ecc. ed, Enti Terzi di livello regionale, quali asl, arpa ed altri enti:&nbsp;aggiornamenti;<br />2. progetto di sviluppo di un chatbot AI in grado di assistere i dipendenti SUAP nello svolgimento della propria attività; illustrazione<br />3. monitoraggio della funzione di invio automatico del decreto di AUA al richiedente;&nbsp;aggiornamenti;<br />4. Varie ed eventuali.</p> <p>&nbsp;</p> <p>La riunione si svolgerà esclusivamente a distanza su piattaforma collaborativa aziendale.</p> <p>Il Gruppo tecnico regionale, giunto a scadenza, è stato ricostituito per i prossimi 4 anni dal&nbsp;<a href="https://bur.regione.fvg.it/newbur/downloadPDF?doc=0&amp;name=2024/07/03/BUR%2027_noLEGAL.pdf" target="_blank">Decreto del Presidente della Regione 18 giugno 2024, n. 076/Pres</a>., pubblicato sul BUR ordinario n. 27 del 3 luglio 2024.</p> <p>&nbsp;</p> Mon, 22 Jul 2024 07:30:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Convocazione-del-Gruppo-tecnico-regionale-per-la-gestione-del-portale-SUAP-SUE-00007/ 2024-07-22T07:30:00Z La digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: facciamo il punto sull'investimento PNRR 2.2.3 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-delle-procedure-SUAP-e-SUE-facciamo-il-punto-sullinvestimento-PNRR-2.2.3-00004/ <p>Il portale regionale SUAP-SUE &nbsp;sarà sottoposto&nbsp;ad una completa rivisitazione, così come tutti gli altri portali, indipendentemente da chi li abbia realizzati (INFOCAMERE, società in house delle regioni, fornitori privati).</p> <p>Non è una semplice possibilità, è un&nbsp;obbligo&nbsp;che deriva dal Decreto Interministeriale recante “Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP)”&nbsp;(<a href="https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-25&amp;atto.codiceRedazionale=23A06468&amp;elenco30giorni=false" target="_blank">GU Serie Generale n.276 del 25-11-2023</a>)”.</p> <p>In collaborazione con&nbsp;<a href="https://compa.fvg.it/" target="_blank">ComPaFvg</a> abbiamo organizzato 5 appuntamenti on line, a partire dal 7 febbraio p.v. fino al 10 luglio, dal titolo&nbsp;La digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: facciamo il punto sull'investimento PNRR 2.2.3, rivolti al personale degli enti locali, in particolare&nbsp;ai responsabili&nbsp; e agli operatori di sportelli unici SUAP e SUE.</p> <p>Il 5° appuntamento si svolgerà il 10 luglio.</p> <p>&nbsp;</p> <p>Info e iscrizioni da questo link:&nbsp;<a href="https://www.formazione.compa.fvg.it/corso/124I011" target="_blank">Corso 124I011 - ComPA FVG</a>.</p> Wed, 10 Jul 2024 12:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-delle-procedure-SUAP-e-SUE-facciamo-il-punto-sullinvestimento-PNRR-2.2.3-00004/ 2024-07-10T12:00:00Z Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 10 luglio, ore 10:00 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-luglio-ore-1000-00001/ <p>L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una gestione telematica del procedimento.<br />La Segreteria del portale regionale organizza un incontro virtuale per illustrare i concetti generali e i requisiti di funzionamento di "SUAP-SUEinrete", il sistema telematico su cui si appoggiano 196 Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) per l'invio delle pratiche relative ad attività ed impianti produttivi e 166 Sportelli Unici Edilizia per l'invio di pratiche di edilizia residenziale (SUE).<br />L'attività formativa è a carattere gratuito.</p> <p>Gli interessati possono inviare una semplice richiesta di iscrizione alla casella di posta elettronica <span style="text-decoration: underline;"><strong>gruppo.tecnico.suap@regione.fvg.it,</strong></span> specificando se il richiedente è un professionista, commercialista, dipendente di associazione di categoria, privato, e se ha già utilizzato, almeno una volta, il sistema oppure non lo ha mai utilizzato.<br />Nell'oggetto della richiesta si prega di inserire la seguente dicitura "<strong>Iscrizione al webinar "SUAP/SUE presentazione domanda" – Appuntamento di luglio</strong>" entro le ore 12.00 del 9&nbsp;luglio 2024.</p> Wed, 10 Jul 2024 08:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-10-luglio-ore-1000-00001/ 2024-07-10T08:00:00Z Formazione all'utilizzo del portale SUAP-SUE in rete - appuntamento del 15 maggio, ore 15:00 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-15-maggio-ore-1500/ <p>L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente in modalità telematica, tramite un portale: le imprese, gli enti del terzo settore e i fornitori di beni e servizi non possono liberamente optare per una trasmissione tramite PEC, che non dà luogo ad una gestione telematica del procedimento.<br />La Segreteria del portale regionale organizza un incontro virtuale per illustrare i concetti generali e i requisiti di funzionamento di "SUAP-SUEinrete", il sistema telematico su cui si appoggiano 196 Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) per l'invio delle pratiche relative ad attività ed impianti produttivi e 163 Sportelli Unici Edilizia per l'invio di pratiche di edilizia residenziale (SUE).<br />L'attività formativa è a carattere gratuito.</p> <p>Gli interessati possono inviare una semplice richiesta di iscrizione alla casella di posta elettronica gruppo.tecnico.suap@regione.fvg.it, specificando se il richiedente è un professionista, commercialista, dipendente di associazione di categoria, privato, e se ha già utilizzato, almeno una volta, il sistema oppure non lo ha mai utilizzato.<br />Nell'oggetto della richiesta si prega di inserire la seguente dicitura "Iscrizione al webinar "SUAP/SUE presentazione domanda" – Appuntamento di maggio" entro le ore 12.00 del 13 maggio 2024.</p> Wed, 15 May 2024 13:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/Formazione-allutilizzo-del-portale-SUAP-SUE-in-rete-appuntamento-del-15-maggio-ore-1500/ 2024-05-15T13:00:00Z La digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: facciamo il punto sull'investimento PNRR 2.2.3 https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-delle-procedure-SUAP-e-SUE-facciamo-il-punto-sullinvestimento-PNRR-2.2.3-00003/ <p>Il portale regionale SUAP-SUE &nbsp;sarà sottoposto&nbsp;ad una completa rivisitazione, così come tutti gli altri portali, indipendentemente da chi li abbia realizzati (INFOCAMERE, società in house delle regioni, fornitori privati).</p> <p>Non è una semplice possibilità, è un&nbsp;obbligo&nbsp;che deriva dal Decreto Interministeriale recante “Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP)”&nbsp;(<a href="https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-25&amp;atto.codiceRedazionale=23A06468&amp;elenco30giorni=false" target="_blank">GU Serie Generale n.276 del 25-11-2023</a>)”.</p> <p>In collaborazione con&nbsp;<a href="https://compa.fvg.it/" target="_blank">ComPaFvg</a> abbiamo organizzato 5 appuntamenti on line, a partire dal 7 febbraio p.v. fino al 12 giugno, dal titolo&nbsp;La digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: facciamo il punto sull'investimento PNRR 2.2.3, rivolti al personale degli enti locali, in particolare&nbsp;ai responsabili&nbsp; e agli operatori di sportelli unici SUAP e SUE.</p> <p>Il 4° appuntamento si svolgerà il 8 maggio.</p> <p>&nbsp;</p> <p>Info e iscrizioni da questo link:&nbsp;<a href="https://www.formazione.compa.fvg.it/corso/124I011" target="_blank">Corso 124I011 - ComPA FVG</a>.</p> Wed, 08 May 2024 12:00:00 GMT https://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/informazioni/eventi/La-digitalizzazione-delle-procedure-SUAP-e-SUE-facciamo-il-punto-sullinvestimento-PNRR-2.2.3-00003/ 2024-05-08T12:00:00Z