News
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Un’anagrafe unica, sicura e digitale, per tutti i cittadini residenti nei circa ottomila Comuni italiani
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente le circa 8.000 anagrafi comunali. Si tratta di un passaggio essenziale dell'agenda digitale: un database a livello nazionale permette di superare il modello dell'autocertificazione, accorciando ed automatizzando tutte le procedure relative ai dati anagrafici.
Con ANPR le amministrazioni possono dialogare in maniera efficiente tra di loro, avendo una fonte unica e certa per i dati, senza doverli richiedere ogni volta ai cittadini. ANPR consente vantaggi immediati anche ai cittadini, come la possibilità di richiedere certificati anagrafici in tutti i comuni, ottenere il cambio di residenza in maniera più semplice ed immediata, accedere in tempo reale ai propri dati, richiedere certificati da un portale unico. Ogni aggiornamento sarà diretto e immediato, venendo automaticamente comunicato ad altri enti quali l’INAIL, l’ISTAT, l’Agenzia delle Entrate, la motorizzazione civile e favorirà l’applicazione del principio “once only” inserito tra gli obiettivi del Piano Triennale per l'Informatica.
Fonte:
Monica Feletig