Segnalazione certificata di agibilità - SCHEDA DESCRITTIVA ARCHIVIATA

La segnalazione certificata di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e delle unità immobiliari o di loro parti, il rispetto delle disposizioni in materia di eliminazione delle barriere architettoniche, nonché la conformità dell'opera e degli impianti installati ai progetti presentati.
La segnalazione certificata di agibilità si applica agli interventi indicati nell'art. 27 della L.R. 11 novembre 2009, n. 19 Codice regionale dell’edilizia.

Prima di avviare la compilazione consultare la Guida alla compilazione telematica.
La modulistica unificata regionale per la segnalazione certificata di agibilità è stata approvata con Decreto del Direttore centrale infrastrutture e territorio n. 6009 del 07 settembre 2017, in osservanza alla modulistica unificata adottata in seno alla Conferenza permanente Stato-Regioni.
- L.R. 11 novembre 2009, n. 19 Codice regionale dell’edilizia
- D.P.Reg. 20 gennaio 2012, n. 018/Pres. Regolamento di attuazione della legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 Codice regionale dell’edilizia
- Legge regionale 23 febbraio 2007, n. 5 Riforma dell'urbanistica e disciplina dell'attività edilizia e del paesaggio
- Circolare_esplicativa_170817_modifiche_LR_29-17
- Regolamento edilizio comunale
- Piano regolatore generale comunale
- Conoscere l'ambiente e il territorio