Denuncia dei lavori di realizzazione di opera minore in zona sismica 3
garage, depositi, chioschi, gazebo, ricovero animali, tettoie, pergolati, serre, opere di sostegno, cisterne interrate, vasche, pozzetti, tombe di famiglia interrate, muri di recinzione, pilastri di cancelli, statue, monumenti, ancone votive, strutture di pannelli solari o fotovoltaici, pensiline, bussole, aperture su pareti, sostituzione di architravi, scale interne, sostituzione orditura secondaria di solai e tetti, manutenzione straordinaria di muretti a secco

Le opere minori sono quelle definite all’articolo 4 bis del D.P.Reg. 27 luglio 2011 n. 0176/Pres. Si distinguono in nuove costruzioni ed interventi su costruzioni esistenti.
La realizzazione di un’opera “minore”, in un’area a bassa sismicità (zona 3) del territorio regionale, è soggetta a denuncia prima dell’inizio dei lavori.
L'indicazione dei livelli di sismicità è consultabile direttamente su mappa.
Ex Provincia di Gorizia |
Doberdò del Lago |
Fogliano Redipuglia |
|
Gradisca d’Isonzo |
|
Grado |
|
Mariano del Friuli |
|
Medea |
|
Monfalcone |
|
Romans d’Isonzo |
|
Ronchi dei Legionari |
|
Sagrado |
|
San Canzian d’Isonzo |
|
San Pier d’Isonzo |
|
Staranzano |
|
Turriaco |
|
Villesse |
|
Ex Provincia di Pordenone |
Azzano Decimo |
Casarsa della Delizia |
|
Chions |
|
Cordovado |
|
Fiume Veneto |
|
Morsano al Tagliamento |
|
Pasiano di Pordenone |
|
Pravisdomini |
|
San Vito al Tagliamento |
|
Sesto al Reghena |
|
Ex Provincia di Trieste |
Duino-Aurisina |
Monrupino |
|
Muggia |
|
San Dorligo della Valle-Dolina |
|
Sgonico |
|
Trieste |
|
Ex Provincia di Udine |
Aiello del Friuli |
Aquileia |
|
Bagnaria Arsa |
|
Basiliano |
|
Bertiolo |
|
Bicinicco |
|
Camino al Tagliamento |
|
Campolongo Tapogliano |
|
Carlino |
|
Castions di Strada |
|
Cervignano del Friuli |
|
Chiopris-Viscone |
|
Codroipo |
|
Fiumicello Villa Vicentina |
|
Fornio Avoltri |
|
Gonars |
|
Latisana |
|
Lestizza |
|
Lignano Sabbiadoro |
|
Ligosullo |
|
Marano Lagunare |
|
Mortegliano |
|
Muzzana del Turgnano |
|
Palazzolo della Stella |
|
Palmanova |
|
Pavia di Udine |
|
Pocenia |
|
Porpetto |
|
Pozzuolo del Friuli |
|
Prato Carnico |
|
Precenicco |
|
Rigolato |
|
Rivignano Teor |
|
Ronchis |
|
Ruda |
|
San Giorgio di Nogaro |
|
Santa Maria la Longa |
|
San Vito al Torre |
|
Talmassons |
|
Tarvisio |
|
Terzo d’Aquileia |
|
Torviscosa |
|
Trivignano Udinese |
|
Varmo |
|
Visco |
La denuncia dei lavori di realizzazione di opera minore può essere inviata:
- allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE), che cura in via telematica tutti i rapporti fra i privati e le Amministrazioni pubbliche tenute a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio a carattere esclusivamente residenziale.
- allo Sportello Unico per le attività produttive e per le attività di servizi (SUAP) che cura in via telematica tutti i rapporti fra i privati e le Amministrazioni pubbliche tenute a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio a carattere produttivo o misto-residenziale/produttivo
a seconda che la denuncia riguardi interventi residenziali oppure interventi produttivi o misti residenziali/produttivi.
Nel caso di:
- Comuni non aderenti al sistema regionale SUAP-SUE
- interventi edilizi diversi da quelli a carattere esclusivamente residenziale e a carattere produttivo o misto-residenziale/produttivo,
la denuncia dei lavori di realizzazione di opera minore si presenta seguendo le indicazioni presenti sulla pagina dedicata del sito istituzionale della Regione.
Prima di avviare la compilazione si consiglia di:
- consultare la Guida alla compilazione telematica
- scegliere il procedimento dalla lista disponibile sul lato destro di questa scheda, per conoscere i moduli da compilare e gli allegati.
- L.R. 11 agosto 2009 N. 16 Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio
- D.P.Reg. 27 luglio 2011 n. 0176/Pres Regolamento concernente le definizioni previste dall’articolo 3, comma 3, lettera a) (tipologia di opere e di edifici di interesse strategico e di quelli che possono assumere rilevanza per le conseguenze di un eventuale collasso), lettera c) (interventi di nuova costruzione, su costruzioni esistenti e di variante in corso d’opera che assolvono una funzione di limitata importanza statica) e lettera c ter) (variazioni strutturali e interventi diversi) della legge regionale 16/2009