per avviare e gestire un'attività

Centro di preparazione per riutilizzo rifiuti
Ateco 38.32.30

Il centro di preparazione per il riutilizzo (centro) è l'impianto che svolge operazioni di preparazione di prodotti o componenti di prodotti, diventati rifiuti, per il loro riutilizzo in linea con la gerarchia dei rifiuti.

Il reimpiego è reso possibile dall'esecuzione di attività di controllo, pulizia, smontaggio e riparazione che rendono i prodotti o componenti di prodotti conformi al modello originario ed alla finalità per la quale erano stati concepiti, rispettosi delle caratteristiche merceologiche e garanzie di sicurezza degli originari.

 

REQUISITI SOGGETTIVI:

Requisiti previsti dall'art 5 del DECRETO 10 luglio 2023, n. 119

 

REQUISITI OGGETTIVI:

Requisiti previsti dall'art 6 e Allegato I del DECRETO 10 luglio 2023, n. 119

 

 

L'apertura di un centro di preparazione per il riutilizzo di rifiuti è soggetta a comunicazione preventiva allo Sportello unico per le attività produttive (SUAP) presso il Comune in cui si intende avviare l’attività. La comunicazione è presentata dal gestore.

Il regime di avvio è previsto dall'art. 4 del DECRETO 10 luglio 2023, n. 119.

In caso di preparazione per il riutilizzo di RAEE, l'avvio del centro è subordinato alla visita preventiva da parte della Regione, da effettuarsi entro sessanta giorni dalla data della comunicazione.

Consulta la pagina dedicata

L'esercizio delle operazioni di recupero è avviato decorsi novanta giorni dalla presentazione della comunicazione di inizio attività.

 

Versamento dei diritti di iscrizione al registro delle imprese che effettuano recupero di rifiuti in procedura semplificata

Prima di avviare la compilazione si consiglia di:

  • consultare la Guida alla compilazione telematica
  • scegliere il procedimento dalla lista disponibile sul lato destro di questa scheda, per conoscere i moduli da compilare e gli allegati.
Ultimo aggiornamento: Wed Jul 02 16:07:00 CEST 2025