Autorizzazione paesaggistica semplificata

Intesa sullo schema di decreto recante regolamento relativo all’individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata

21/07/2016  - 

La Conferenza unificata Stato Regioni del 7 luglio 2016 ha approvato, con alcune modifiche, lo schema di DPR recante regolamento proposto dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, per l'individuazione degli interventi sottoposti ad autorizzazione paesaggistica semplificata e quelli esclusi, ai sensi dell'art. 12 del d.l. 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, come modificato dall'articolo 25 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 (c.d. decreto cultura).

Vengono così apportate semplificazioni:

  • al Codice dei beni culturali e del paesaggio approvato con dlgs 42/2004, che ha introdotto l'autorizzazione paesaggistica ed è ancora valido in caso di autorizzazione ordinaria;
  • al DPR139/2010, che ha introdotto l'autorizzazione paesaggistica semplificata (PAS).

Nel nuovo regolamento sono previste una serie di semplificazioni per il rinnovo delle autorizzazioni e per le nuove procedure sia dal punto di vista documentale, sia nell'iter procedurale.

Negli allegati A e B del DPR approvato sono stati individuati 31 interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica e 42 soggetti ad autorizzazione paesaggistica semplificata, in quanto considerati di lieve impatto.



Monica Feletig
Ultimo aggiornamento: 21/07/2016